
Si è tenuta a las vegas l'ultima convention delle aziende produttrici per la pesca sportiva.
A questo link sotto potete vedere tutte le novità che sono state presentate. Io ne ho preso quelle più interessanti per noi.
http://www.tackletour.com/specialicast2010coverage.html
Cominciamo dai fili.
SUNLINE ha presentato un nuovo filo denominato FX2 che è stato studiato appositamente per il Frogging e Flipping. Caratterizzato da 8 fili intrecciati sviluppati per quel tipo di pesca. Attualmente disponibile in europa per i Pro-Staff, e in Giappone.

AVANCIUM TECHNOLOGIES per LAKE FOR: presenta il suo nuovo fluorocarbon "three core Fluorocarbon extruding process" per una migliore tenuta al nodo.

Toray: Presenta il suo nuovo fluorocarbon Superhard Premium-Plus Hi Grade che sarà disponibile solo negli shop toray selezionati. 100 m circa 40$. (più o meno allineato col seaguar).

Artificiali:
Da casa nostra troviamo MOLIX che presenta due interessanti novità. Dal genio di Paolo Vannini e Stefano Sammarchi sono usciti due folletti che faranno impazzire i bassman di tutto il mondo.
SuperNato: Una HYBRID BAIT. Un artificiale con una parte frontale dura (HARD HEAD) con paletta di shallow crank e poi il corpo posteriore in SOFT BODY. Con ami in stile FROG.


Disponibile da primavera 2011.
Vario Crank: Nuovo crank di Molix disegnato da un designer Ferrari. Si ispira al concetto di velocità e è stato studiato per lavorare in correnti e offrire miglior idrodinamicità.

Fra le novità delle jig head troviamo una testina con il gruppo amo/antincaglio che ruota su asse verticale per una migliore presentazione degli skirt inseriti.


Da casa IMA vengono nuovi artificiali:
Optimum: Un lipless da circa 16-18 cm. interessante se volerà bene.

Square Bill shallow crank: Che con la sua profondità di soli 3 piedi (fatevi da soli la conversione) offre le prestazioni dei fratelli in legno ottimizzando le pecche che il legno spesso soffre (non mi chiedete quali).

Da IMA un interessante accessorio:
Pinze KAHARA: alluminio, design e colore. Interessanti.


CANNE FALCON:
Da Falcon vengono presentate le nuove HD RODS. Grafite al 100%, manici in sughero (spero non la solita qualità falcon), e componentistica fuji (ossido di alluminio). Studiate da Falcon per inserirsi nella linea economica della casa.


ST. Croix: Presenta una nuova resina per la costruzione dei grezzi. In collaborazione con 3M presenta la 3M matrix Resin. questa resina permette di produrre blank più resisteni a parità di peso.

Le nuove linee di canne che useranno questa resina sono:
LEGEND SALT OFFOSHORE SERIES: COn anelli serie fuji MN e placca ALPS in alluminio, unita all'EVA per la manicatura.



MOJO INSHORE: Grafite SCII, anella te con frame in acciaio AISI 316 e legature protette con 2 mani di epoxy.

EYECON (Walleye): Serie di canne per lucciperca (?)

MOJO MUSKY:

DENALI CUSTON RODS: Se vi piaccione le finiture in legno o carbonio ecco quello che fa per voi.





Dalla fabbrica dell carote e21:
CARROT STIX WILD MICRO GUIDES SERIES: Seguendo la nuova tendenza delle micro guide ecco i nuovi modelli.


Ma esiste anche la serie con anellatura classica:
CARROT STIX WILD SERIES

CARROT STIX PROFESSIONAL GRADE SERIES: Caratterizzate da un'anellatura semi micro guides.




Ultima e non ultima:
GLOOMIS:
La ex Casa del genio Gary e ora shimano presenta la nuova serie NRX. Non si tratta di una nuova serie di canne, ma di un sistema costruttivo nuovo che si affinaca al blasonato GLX e che si presenta sulla carta un 15% più leggero del GLX e un 20% più resistente dello stesso. Vedremo dal vero se si tratta di una cosa innovativa, non dubitiamo che le aspettative saranno mantenute. Prezzi da Ferrari.


MULINELLI:
DAIWA e il suo nuovo orrendo marchio presentano un nuovo mulinello denominato EXCELER TSH che presenta la novità di essere fornito in dotazione di due bobine di differenti capacità. BELLA TROVATA, evidentemente il loro capo marketing è topo gigio. Ci voleva un genio per presentare una novità così rivoluzionaria e patetica.

Queste cose mi fanno passare la voglia di comprare daiwa. aridatece il vecchio marchioooooooo.
VAN STAAL: Presenta il suo nuovo VM150 in alluminio, che coniuga la leggendaria fama dei costosissimi fratelli con la resistenza ed economicità dell'alluminio. Non dubito che la cosa sia riuscita bene,. Vedremo se il tempo gli darà ragione.

