Per segnalare e commentare libri, riviste, filmati e programmi televisivi del settore alieutico nonchè i siti di spinning in Italia e nel mondo.
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
-
Lucignolo
- Senior Member
- Messaggi:5618
- Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
- Località:Torino
-
Contatta:
pesca con la canna fissa
Messaggio
da Lucignolo » gio gen 23, 2014 12:36 pm
Questo video è dedicato a tutti quelli che pensano che la pesca con la canna fissa sia da "pensionati"
http://www.youtube.com/watch?v=5XaojY7rF2MCollaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
-
Nihira
- Senior Member
- Messaggi:2118
- Iscritto il:mar lug 17, 2007 5:06 pm
- Località:Roma
Messaggio
da Nihira » gio feb 06, 2014 9:45 am
Bellissimo!!!!
L'ambiente e il paesaggio poi sono veramente spettacolari!!
... a proposito di canna fissa ... c'era un altro video veramente ... "particolare" ... che se non sbaglio era anche già stato "postato" su queste pagine ... ma non riesco a ritrovare dove ...
... comunque mi ero salvato il link
http://vimeo.com/13073967
... la cattura più grossa che abbia mai visto su una canna fissa:
275 Lb!!!! ...
... e su una canna di Bamboo!!
Allamata al minuto 2:09 ... pesce in barca al minuto 2:37 ... 28 secondi netti!!
.... altro che Stella 30.000 e canne da 1.000€

Ciao, Massimiliano (... Nihira "
L'ORIGINALE" ... diffidate delle "imitazioni"

)
So long, and thanks for all the fish
"i pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato in questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva"
(Vincent Van Gogh)
-L'importante è non smettere di fare domande.
-Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
-Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
-Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
(A. Einstein)
e Nemo disse: "... ma Sandy Plancton ha detto che ..."
e Marlin rispose: "CHI?!! Sandy Plancton??!! Ma scusa, ... dopo aver attraversato tutto l'oceano pensi che io ne sappia meno di Sandy Plancton???"
"... si può però morire ... vivendo sempre solo per sentito dire"
(L.Ligabue)

-
Storm64
- Senior Member
- Messaggi:309
- Iscritto il:lun mar 07, 2011 4:57 pm
- Località:Ostia (Rm)
Messaggio
da Storm64 » gio feb 06, 2014 1:24 pm
Forse i giovani pescatori di oggi nascono con il mulo in mano, forse la pesca con la fissa sarà considerata anche da pensionati, ma per me, che mi sto affacciando sui 50 e con la fissa c'ho cominciato (di bambù), c'è, e c'è sempre stato, un grande rispetto e un grande amore per questa pesca anche se sono decenni che non la pratico.
Non mi stupirei se uno di questi giorni sottraggo un po' di pecorino alla 'matriciana, lo mischio ad un po' di pane in cassetta inumidito, e prendo la fissa e me ne vado a cefali.
Stefano
Le spigole sono come le donne, chi le capisce è bravo.
-
mimmus
- Moderatore
- Messaggi:9328
- Iscritto il:mar gen 08, 2008 6:11 pm
- Località:Calabria
Messaggio
da mimmus » gio feb 06, 2014 2:59 pm
Storm64 ha scritto:Forse i giovani pescatori di oggi nascono con il mulo in mano, forse la pesca con la fissa sarà considerata anche da pensionati, ma per me, che mi sto affacciando sui 50 e con la fissa c'ho cominciato (di bambù), c'è, e c'è sempre stato, un grande rispetto e un grande amore per questa pesca anche se sono decenni che non la pratico.
Non mi stupirei se uno di questi giorni sottraggo un po' di pecorino alla 'matriciana, lo mischio ad un po' di pane in cassetta inumidito, e prendo la fissa e me ne vado a cefali.
Sottoscrivo.
L'unica cosa è che bisogna aspettare la scaduta pure per quello

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
-
Antonino
- Senior Member
- Messaggi:1152
- Iscritto il:lun mag 13, 2013 12:50 pm
- Località:Santo Stefano di Camastra (ME)
Messaggio
da Antonino » gio feb 06, 2014 3:07 pm
Che bestiola che ha tirato su
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
A N T O N E L L O---R U B B E'
-
Storm64
- Senior Member
- Messaggi:309
- Iscritto il:lun mar 07, 2011 4:57 pm
- Località:Ostia (Rm)
Messaggio
da Storm64 » ven feb 07, 2014 11:56 am
mimmus ha scritto:Storm64 ha scritto:Forse i giovani pescatori di oggi nascono con il mulo in mano, forse la pesca con la fissa sarà considerata anche da pensionati, ma per me, che mi sto affacciando sui 50 e con la fissa c'ho cominciato (di bambù), c'è, e c'è sempre stato, un grande rispetto e un grande amore per questa pesca anche se sono decenni che non la pratico.
Non mi stupirei se uno di questi giorni sottraggo un po' di pecorino alla 'matriciana, lo mischio ad un po' di pane in cassetta inumidito, e prendo la fissa e me ne vado a cefali.
Sottoscrivo.
L'unica cosa è che bisogna aspettare la scaduta pure per quello

Hai ragione Mimmo, il problema è che in questo periodo le perturbazioni si susseguono con una tale velocità che è difficilissimo trovare la scaduta

Stefano
Le spigole sono come le donne, chi le capisce è bravo.
-
artiglio
- Senior Member
- Messaggi:268
- Iscritto il:ven mag 27, 2011 8:04 pm
- Località:gonnosfanadiga (VS)
Messaggio
da artiglio » gio feb 13, 2014 7:39 pm
Spettacolare....
Sembravano sampei
Danilo
-
maXimo
- Senior Member
- Messaggi:1391
- Iscritto il:ven gen 08, 2010 12:27 pm
- Località:Gargano
Messaggio
da maXimo » mar feb 18, 2014 1:45 pm
vedendo il video promotional Daiwa 2014 ho capito che i giapponesi usano la canna fissa per pescare con il vivo nei fiumi ai grossi salmonidi,in pratica usano una canna telescopica "teleregolabile" lunga per meglio dirigere l'esca viva nei punti chiave del fiume,giri di corrente,ostacoli sommersi ecc.
...lui sà che è una sofferenza per il pesce anche se poi ritorna libero...il C&R è basilare per il vero Spinner.
Al mare bisogna avvicinarsi con sacralità e rispetto ed il fatto di avere una canna in mano come se fosse una bacchetta magica non autorizza ad esaudire i desideri di avidità e sfruttamento.__________________________________________________________________________________________________
Solo sul mare si è davvero liberi. (E.G. O'Neill)
-
Nihira
- Senior Member
- Messaggi:2118
- Iscritto il:mar lug 17, 2007 5:06 pm
- Località:Roma
Messaggio
da Nihira » mar feb 18, 2014 5:23 pm
maXimo ha scritto:vedendo il video promotional Daiwa 2014 ho capito che i giapponesi usano la canna fissa per pescare con il vivo nei fiumi ai grossi salmonidi,in pratica usano una canna telescopica "teleregolabile" lunga per meglio dirigere l'esca viva nei punti chiave del fiume,giri di corrente,ostacoli sommersi ecc.
Un esempio tipico è la pesca tradizionale dell'Ayu.
Il "
vivo" sfrutta la spiccata teritorialità di questo pesce anzichè l'indole predatoria (tant'è che l'
esca è spesso di dimensioni paragonabili a quelle della "preda") ..
... non lo vedevi Sampei da piccolo???
... a proposito di Sampei ... avete visto che sta (ri)uscendo la raccolta completa? ... da non perdere!!!

Ciao, Massimiliano (... Nihira "
L'ORIGINALE" ... diffidate delle "imitazioni"

)
So long, and thanks for all the fish
"i pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato in questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva"
(Vincent Van Gogh)
-L'importante è non smettere di fare domande.
-Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
-Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
-Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
(A. Einstein)
e Nemo disse: "... ma Sandy Plancton ha detto che ..."
e Marlin rispose: "CHI?!! Sandy Plancton??!! Ma scusa, ... dopo aver attraversato tutto l'oceano pensi che io ne sappia meno di Sandy Plancton???"
"... si può però morire ... vivendo sempre solo per sentito dire"
(L.Ligabue)

-
maXimo
- Senior Member
- Messaggi:1391
- Iscritto il:ven gen 08, 2010 12:27 pm
- Località:Gargano
Messaggio
da maXimo » mar feb 18, 2014 9:52 pm
Nihira ha scritto:maXimo ha scritto:vedendo il video promotional Daiwa 2014 ho capito che i giapponesi usano la canna fissa per pescare con il vivo nei fiumi ai grossi salmonidi,in pratica usano una canna telescopica "teleregolabile" lunga per meglio dirigere l'esca viva nei punti chiave del fiume,giri di corrente,ostacoli sommersi ecc.
Un esempio tipico è la pesca tradizionale dell'Ayu.
Il "
vivo" sfrutta la spiccata teritorialità di questo pesce anzichè l'indole predatoria (tant'è che l'
esca è spesso di dimensioni paragonabili a quelle della "preda") ..
... non lo vedevi Sampei da piccolo???
... a proposito di Sampei ... avete visto che sta (ri)uscendo la raccolta completa? ... da non perdere!!!

Infatti appena intravisto il filmato l'esca viva mi era sembrata la preda per le sue enormi dimensioni!
certo che lovedevo sampei però questa puntata mi sfugge!
ricordo invece ancora bene la puntata "Il Takitaro" in cui lanciava i il suo ondulante nell'abisso del lago...le sue imprese hanno contribuito a quei tempi ad instillarmi la passione per gli artificliali

...lui sà che è una sofferenza per il pesce anche se poi ritorna libero...il C&R è basilare per il vero Spinner.
Al mare bisogna avvicinarsi con sacralità e rispetto ed il fatto di avere una canna in mano come se fosse una bacchetta magica non autorizza ad esaudire i desideri di avidità e sfruttamento.__________________________________________________________________________________________________
Solo sul mare si è davvero liberi. (E.G. O'Neill)
-
andreazz
- Senior Member
- Messaggi:687
- Iscritto il:mer mar 14, 2007 12:08 am
- Località:genova
-
Contatta:
Messaggio
da andreazz » mar feb 18, 2014 10:37 pm
Credo che molta gente si sia avvicinata alla pesca guardando quel cartone animato! La cosa incredibile è che il cartone di Sampei ingigantiva un po' le cose ma le tecniche di pesca che lui praticava sono praticamente tutte reali!
-
Nihira
- Senior Member
- Messaggi:2118
- Iscritto il:mar lug 17, 2007 5:06 pm
- Località:Roma
Messaggio
da Nihira » mer feb 19, 2014 12:13 am
maXimo ha scritto:Nihira ha scritto:maXimo ha scritto:vedendo il video promotional Daiwa 2014 ho capito che i giapponesi usano la canna fissa per pescare con il vivo nei fiumi ai grossi salmonidi,in pratica usano una canna telescopica "teleregolabile" lunga per meglio dirigere l'esca viva nei punti chiave del fiume,giri di corrente,ostacoli sommersi ecc.
Un esempio tipico è la pesca tradizionale dell'Ayu.
Il "
vivo" sfrutta la spiccata teritorialità di questo pesce anzichè l'indole predatoria (tant'è che l'
esca è spesso di dimensioni paragonabili a quelle della "preda") ..
... non lo vedevi Sampei da piccolo???
... a proposito di Sampei ... avete visto che sta (ri)uscendo la raccolta completa? ... da non perdere!!!

Infatti appena intravisto il filmato l'esca viva mi era sembrata la preda per le sue enormi dimensioni!
certo che lovedevo sampei però questa puntata mi sfugge!
...
... della pesca dell'Ayu con canna fissa ed "esca viva" ne parlavano in più di un episodio ... ma il principale era questo qui:
http://www.dailymotion.com/video/xwud2z ... shortfilms

Ciao, Massimiliano (... Nihira "
L'ORIGINALE" ... diffidate delle "imitazioni"

)
So long, and thanks for all the fish
"i pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato in questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva"
(Vincent Van Gogh)
-L'importante è non smettere di fare domande.
-Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
-Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
-Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
(A. Einstein)
e Nemo disse: "... ma Sandy Plancton ha detto che ..."
e Marlin rispose: "CHI?!! Sandy Plancton??!! Ma scusa, ... dopo aver attraversato tutto l'oceano pensi che io ne sappia meno di Sandy Plancton???"
"... si può però morire ... vivendo sempre solo per sentito dire"
(L.Ligabue)

-
maXimo
- Senior Member
- Messaggi:1391
- Iscritto il:ven gen 08, 2010 12:27 pm
- Località:Gargano
Messaggio
da maXimo » mer feb 19, 2014 2:37 am
Nihira ha scritto:... della pesca dell'Ayu con canna fissa ed "esca viva" ne parlavano in più di un episodio ... ma il principale era questo qui:
http://www.dailymotion.com/video/xwud2z ... shortfilms

più illuminante di un intero thread...!
questo invece è uno degli episodi più belli secondo me:
http://www.dailymotion.com/video/xwrovv ... shortfilms...lui sà che è una sofferenza per il pesce anche se poi ritorna libero...il C&R è basilare per il vero Spinner.
Al mare bisogna avvicinarsi con sacralità e rispetto ed il fatto di avere una canna in mano come se fosse una bacchetta magica non autorizza ad esaudire i desideri di avidità e sfruttamento.__________________________________________________________________________________________________
Solo sul mare si è davvero liberi. (E.G. O'Neill)
-
Nihira
- Senior Member
- Messaggi:2118
- Iscritto il:mar lug 17, 2007 5:06 pm
- Località:Roma
Messaggio
da Nihira » mer feb 19, 2014 10:35 am
Ciao, Massimiliano (... Nihira "
L'ORIGINALE" ... diffidate delle "imitazioni"

)
So long, and thanks for all the fish
"i pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato in questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva"
(Vincent Van Gogh)
-L'importante è non smettere di fare domande.
-Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
-Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
-Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
(A. Einstein)
e Nemo disse: "... ma Sandy Plancton ha detto che ..."
e Marlin rispose: "CHI?!! Sandy Plancton??!! Ma scusa, ... dopo aver attraversato tutto l'oceano pensi che io ne sappia meno di Sandy Plancton???"
"... si può però morire ... vivendo sempre solo per sentito dire"
(L.Ligabue)
