

Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Puoi trovare articoli di Antonio Varcasia (Kauna) su lo spinning da terra nella rivista " Pesca in Mare" e sono veramente molto belli!!!!!!splash ha scritto:ciao ragazzi volevo sapere se c'è una rivista sullo spinning in mare in edicola ho provato a vedere qualcosa ma apparte spinning magazine che unica cosa ke c'è di mare e spinning alle lampughe alla barca e visto ke al massimo la barca e lampughe le sogno la notte e inutele parlare.. quindi c'è una rivista per noi che pratichiamo spinning in mare da terra????
comprata non piu' di 10 minuti fa'....kahuna ha scritto:Troppo buoni...
tuttavia la rivista piu tecnica e specializzata attualmente in circolazione è la buona e vecchia "La pesca a Mosca e Spinning", è bimestrale ma merita, questo mese:
http://www.lapescamoscaespinning.it/
Mr_Cappotto ha scritto:cazzooooooooo
me l'aveva promessa a meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
non lo sapevoloter66 ha scritto:Qualcuno ha comprato la rivista Spinning, che è il supplemento al numero 6 di pesca in?
All' interno c'è un' articolo sulla pesca al serra , per la verità non è tanto di che ,l' interessante è il soggettto del servizio fotografico a corredo dell' articolo![]()
Purtroppo non ho trovato niente su internet e non ho lo scanner
Però è un personaggio da noi conosciuto, diciamo che si diletta con un pattino
C'è, basta andare in edicola!!!!!!!samuele ha scritto:ma la rivista mondopesca si trova solo in sardegna?
in toscana c'è?
Se ti servi da un'edicola in particolare basta dirgli il nome della rivista e lui te la porta, magari l'edicolante non la prende perchè nessuno l'ha mai chiesta. Prova!!!!!samuele ha scritto:non l'ho mai vista..dalle mie parti c'è solo pescare mare e la pesca mosca e spinning che comincia a non piacermi più..anche passione spinning era partito bene ma adesso c'è solo pubblicità..
sinceramente non l'ho capita neanche io..Rikkardo ha scritto:Dalla rivista Mosca e spinning di dicembre 2008 leggo e riporto testualmente una specie di paragone tra lo spinning e la pesca a mosca
"La pesca a spinning è fuori dal gioco. E' la tassa che paga alla sua propensione all'aggressività, per la meccanicità, il mito machista del pesce potente (!) che trasferisce i valori della pesca dalle sottigliezze della suggestione di vita nella presentazione in deriva al confronto fisico mediato dalla qualità tecnologica del mulinello ultimo grido, tutto sudore e prova di forza..."
L'articolo in questione è a pagina 91, se qualcun'altro ha la bontà di leggerlo e di spiegarmi se mi devo quantomeno adombrare con chi mi/ci definisce "aggressivo col mito machista del pesce potente" gli sarò molto grato.
Thanks
Sammicheli e Rinaldin, parlano di pesca a mosca con l'imitazione di gambero....... anche se lo leggi tutto l'articolo........Davide ha scritto:per favore, citate la fonte per completo, autore compreso, per completezza e per correttezza
un pezzo di scritto preso così potrebbe pure essere travisato, perchè decontestualizzato, invece, l'articolo letto per intero potrebbe dare altri modi di interpretazione.
Rikkardo ha scritto:Dalla rivista Mosca e spinning di dicembre 2008 leggo e riporto testualmente una specie di paragone tra lo spinning e la pesca a mosca
"La pesca a spinning è fuori dal gioco. E' la tassa che paga alla sua propensione all'aggressività, per la meccanicità, il mito machista del pesce potente (!) che trasferisce i valori della pesca dalle sottigliezze della suggestione di vita nella presentazione in deriva al confronto fisico mediato dalla qualità tecnologica del mulinello ultimo grido, tutto sudore e prova di forza..."
L'articolo in questione è a pagina 91, se qualcun'altro ha la bontà di leggerlo e di spiegarmi se mi devo quantomeno adombrare con chi mi/ci definisce "aggressivo col mito machista del pesce potente" gli sarò molto grato.
Thanks
il riassunto?Davide ha scritto:e in riassunto cosa dicono?
Sammicheli mi è sempre sembrato persona equilibrata... anche nei vecchi interventi che fece qui...
forse che vogliono sottolineare come nella mosca non è sempre il pesce grosso che da la soddisfazione ma il come lo si cattura? tanto in acque dolci come in mare?
perchè se così fosse, non sarebbe un discorso campato per aria...
ma visto che non ho letto l'articolo... passerò in edicola
e allora sono proprio come noi!Davide ha scritto:col filo in mano ci recuperano le trote, per le pesche più gravose il mulinello lo girano come noi![]()
centra poco col mareFRA 86. ha scritto:Da non perdere pure l'articolo "esche ibride" di un certo Alessandro Massari![]()
!
Pellicano ha scritto:I miei complimenti a LUCA per la bella foto pubblicata sull'ultimo numero di " Spinning " pag. 70, bel pesce e soprattutto gran bella canna![]()
.