Per i Sigg. Alfio Elio Quattrocchi e Giandomenico Bocchi
Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori
Buongiorno Alfio Elio,
con questo mio scritto vorrei chiederle un regaluccio per tutti i vecchietti che non hanno iniziato a pescare mangiando pane e internet...
Ho letto un po' del suo speciale spinning, dove ricalca la genesi della pesca in mare con le esche artificiali...
Ho visto la copertina di un "Pescare" che mi sta molto a cuore, come tutti i pescare anni 80 (concorderà che la qualità era ben diversa). Mi piacerebbe molto rileggere tutti gli articoli di quegli anni, in special modo quelli dell'inarrivabile Giandomenico Bocchi.
Le lancio un'idea: perchè l'Editoriale Olimpia non si adopera per pubblicare una monografia degli articoli che trattano lo spinning in mare, con testi e foto originali dell'epoca? Dai primi pionieristici articoli, passando per i vari Pescare Mosca e Spinning fino ad arrivare ai Quarterly di Pescare Mare? Un'opera Vintage per chi, come me, ha mangiato pane e GDB.
Sono certo che sarebbe apprezzata dai lettori, l'editore avrebbe quindi il suo ritorno economico. Sarebbe bello uscisse in formato libro, con copertina rigida telata.
Colgo l'occasione per salutare lei e il mio mito di bambino, Giandomenico Bocchi appunto.
Grazie per l'attenzione.
Davide
con questo mio scritto vorrei chiederle un regaluccio per tutti i vecchietti che non hanno iniziato a pescare mangiando pane e internet...
Ho letto un po' del suo speciale spinning, dove ricalca la genesi della pesca in mare con le esche artificiali...
Ho visto la copertina di un "Pescare" che mi sta molto a cuore, come tutti i pescare anni 80 (concorderà che la qualità era ben diversa). Mi piacerebbe molto rileggere tutti gli articoli di quegli anni, in special modo quelli dell'inarrivabile Giandomenico Bocchi.
Le lancio un'idea: perchè l'Editoriale Olimpia non si adopera per pubblicare una monografia degli articoli che trattano lo spinning in mare, con testi e foto originali dell'epoca? Dai primi pionieristici articoli, passando per i vari Pescare Mosca e Spinning fino ad arrivare ai Quarterly di Pescare Mare? Un'opera Vintage per chi, come me, ha mangiato pane e GDB.
Sono certo che sarebbe apprezzata dai lettori, l'editore avrebbe quindi il suo ritorno economico. Sarebbe bello uscisse in formato libro, con copertina rigida telata.
Colgo l'occasione per salutare lei e il mio mito di bambino, Giandomenico Bocchi appunto.
Grazie per l'attenzione.
Davide
Ultima modifica di Davide il mer nov 12, 2008 2:56 pm, modificato 1 volta in totale.

Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
A me farebbe piacere Davide
. Anche io sono stato iniziato agli artificiali da GDB e ogni tanto mi riguardo e i rileggo i vecchi numeri di Pescare degli anni '80 che conservo gelosamente.

Se sei un maschio funziona così: ti siedi sulla tazza con il tuo vecchio amico fuori dai pantaloni. Si, insomma, il tuo bell'orsacchiottone paonazzo. Ci lavori un po' e lo fai mettere sull'attenti, dritto come un soldatino, dopodichè aspetti nel tuo stanzino di plastica e incroci le dita. Un po' come quando vai a pescare.
Se sei cattolico, la sensazione è la stessa che provi in un confessionale. L'attesa, lo sfogo , la redenzione.
Un po' come quando vai a pescare ma poi i pesci li ributti dentro. La cosidetta "pesca sportiva".
da "Soffocare" di Chuck Palahniuk
Se sei cattolico, la sensazione è la stessa che provi in un confessionale. L'attesa, lo sfogo , la redenzione.
Un po' come quando vai a pescare ma poi i pesci li ributti dentro. La cosidetta "pesca sportiva".
da "Soffocare" di Chuck Palahniuk
ullrich ha scritto:A me farebbe piacere Davide. Anche io sono stato iniziato agli artificiali da GDB e ogni tanto mi riguardo e i rileggo i vecchi numeri di Pescare degli anni '80 che conservo gelosamente.
Quoto anch' io ho iniziato spinnare leggendo gli articoli di GDB e Zuccagnoli (chissà se scrivono ancora?) ed a volte mi piace rileggere quei vecchi articoli
anni 80.
- Matteo_Prato
- Senior Member
- Messaggi:2149
- Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
- Località:Prov. Savona
la qualità di quello attuale è scadente.. sia "Pescare Mare" che Pescare", ho imparato 10 - 15 anni fa grazie a quei giornali li, (non avevo ancora internet) ma ho notato che gli ultimi anni è degenerato parecchio infatti da un anno a questa parte ho smesso di fare l'abbonamento..
non ho mai letto i primi numeri di Bocchi..
non ho mai letto i primi numeri di Bocchi..
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE
-
- Senior Member
- Messaggi:969
- Iscritto il:ven ott 05, 2007 6:09 pm
- Località:montopoli val d'arno pi
anche cazzola non era male.. 

"back in my early teen years,i would borrow my dad's G.loomis rods to fish the local tournaments on various lakes and rivers in eastern washington state. Little did i know at the time that i'd be using these same rods to win much bigger tournaments"
Luke klausen 2006 Bassmaster classic and 2004 FLW Champion
[img]http://image.forumcommunity.it/2/4/2/7/2/4/7/1271195214.jpg[/img]
Luke klausen 2006 Bassmaster classic and 2004 FLW Champion
[img]http://image.forumcommunity.it/2/4/2/7/2/4/7/1271195214.jpg[/img]
stiamo parlando di pesca in mare 


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!



Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
Davide ha scritto:Samuele ha parlato di Cazzola, che non scriveva di pesca in mare, lo speciale di pescare mare non è una monografia come l'ho intesa io, ci son delle citazioni al Bocchi e ci sono tante autocitazioni dell'autore, io vorrei una raccolta degli articoli dei vecchi pescare, un'opera vintage

Mauro.M
Nettuno Sport -Maglie.LE-
Nettuno Sport -Maglie.LE-
- Aureliano
- senior old forum
- Messaggi:3887
- Iscritto il:lun ago 08, 2005 5:17 pm
- Località:Casarano (Lecce)
io molti degli articoli li fotocopiavo....li collezionavo, da qualche parte credo ancora di averli.... 

"Sempre il mare, uomo libero, amerai! perché il mare è il tuo specchio; tu contempli nell'infinito svolgersi dell'onda l'anima tua, e un abisso è il tuo spirito non meno amaro. Godi nel tuffarti in seno alla tua immagine; l'abbracci con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore si distrae dal tuo suono al suon di questo selvaggio ed indomabile lamento..."
[C. Baudelaire]
http://www.youtube.com/watch?v=LsTQM4t7 ... re=related
G.Antonio Marrazza
[C. Baudelaire]
http://www.youtube.com/watch?v=LsTQM4t7 ... re=related
G.Antonio Marrazza
presi da qui posting.php?mode=quote&p=236754
Davide ha scritto:...ma ti posso fare una domanda?
puoi passare l'idea all'edolimpia sulla monografia degli articoli di GDB sulla pesca in mare a spinning? la vedi in un thread in questa sezione
Ricky ha scritto:Ho letto...
GDB...che mito, anche se personalmente ne ho anche altri come Fabrizio Bonanni o Alessandro Magrini: gran pescatori e grandi gentiluomini.
Passerò l'info sebbene mi faccia pure capire quanto tempo sia passato da quando tenevo in mano Pescare con la copertina col bordino azzurro...
Vediamo cosa ci dicono.
R
Davide ha scritto:Grazie!!! sarebbe una cosa bellissima avere tutti gli articoli di pesca in mare con le esche artificiali dei vecchi pescare e figliolanza!!!![]()
Alefish ha scritto:Io con gli scritti del grande GDB ho imparato i primi passi ( e pure i successivi ); ricordo che la scintilla me la scatenò "La tecnica dello Spinning" che mi passò mio zio nel '77... da lì "mamma comprami, nonna regalami"primo bassotto e dipendenza totale.
Fu anche il primo a parlare di spinning in mare, ricordo che prendeva le spigole coi rotanti e i lucci di mare con gli ardito, cose che magari ora farebbero sorridere ma che hanno messo le basi in Italia di questa disciplina.
Ce ne vorrebbero altri di Scrittori come lui, umili, preparati e innovativi davvero!
ullrich ha scritto:E' stato il Gianni Brera dello spinning per me. Sapeva scrivere: ti strappava qualche risata e già prendeva per il culo gli stereotipi del pescatore che oggi sono all'ennesima potenza.
Lucignolo ha scritto:mi ricordo i suoi tandem....erano uno spettacolo(marchiati FAlcon???)
Chissà se da qualche parte ne ho ancora???

Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
Beh, come non ricordare "una canna ed un pugno di artificiali e via, a caccia sul fiume"? Lo scriveva sempre e comunque, per qualunque tecnica!!
La mia prima canna di cui sono andato orgoglioso fu la Stuka. A rivederla oggi sembra di non poterci pescare, ma a quei tempi ci bucavo un sacco di pesci, che me fregava a me!
Avrò letto mille volte l'articolo "boccalone pesce pazzo", ma non perchè rileggevo il solito numero, bensì perchè era lui che ogni anno lo riscriveva uguale
Con i suoi articoli ho sognato le cheppie, finché da grande non sono riuscito ad andare a pescarle. Sbavavo sulle pagine!
E quando leggevo lui, mi sembrava anche a me di poter prendere per il culo tutti quelli che si facevano infinocchiare dalle cavolate di moda... magari se mi vedesse oggi forse mi sputerebbe in un occhio... però forse qualcosa me l'ha lasciato. un grande.
Detto questo, a onor del vero, in passato ci sono altri che sullo spinning in mare hanno scritto di più, e forse di meglio... ricordo un ciclo sulla spigola di... Mario Cagnone, può essere?... che tentava di analizzare tecniche, ambienti, maree, ecc. un vero precursore, ignorato dai più. Se ho tempo vado a rispulciare...
La mia prima canna di cui sono andato orgoglioso fu la Stuka. A rivederla oggi sembra di non poterci pescare, ma a quei tempi ci bucavo un sacco di pesci, che me fregava a me!
Avrò letto mille volte l'articolo "boccalone pesce pazzo", ma non perchè rileggevo il solito numero, bensì perchè era lui che ogni anno lo riscriveva uguale

Con i suoi articoli ho sognato le cheppie, finché da grande non sono riuscito ad andare a pescarle. Sbavavo sulle pagine!
E quando leggevo lui, mi sembrava anche a me di poter prendere per il culo tutti quelli che si facevano infinocchiare dalle cavolate di moda... magari se mi vedesse oggi forse mi sputerebbe in un occhio... però forse qualcosa me l'ha lasciato. un grande.
Detto questo, a onor del vero, in passato ci sono altri che sullo spinning in mare hanno scritto di più, e forse di meglio... ricordo un ciclo sulla spigola di... Mario Cagnone, può essere?... che tentava di analizzare tecniche, ambienti, maree, ecc. un vero precursore, ignorato dai più. Se ho tempo vado a rispulciare...
- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
Quello ligure che pescava negli spot di Davide forse? 

Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


andate a rispulciare, mettiamoci pure lui nella monografia, anche se non ricordo di tal Mario Cagnone su pescare... eppure ricordo la "lavagna del surf casting" di Sandro Meloni e "la cassetta del pescatore" dove si proponevano improbabili (a volte) idee di bricolage alieutico





Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
Giandomenico Bocchi: un mito. Per anni ho cercato di insidiare cavedani cappottando e venendo deriso dai bigattinari
ma avevo con me la Stuka, ordinata per posta, il "pugno di artificiali"e una fede ferrea nei consigli del Professore. Che tempi, bello...
Piuttosto, ho letto di una recente polemica tra GDB e praticamente il resto del mondo pesca sportivo: pare che GDB voglia sterminare tutti i siluri presenti sul nostro territorio, addirittura organizzando squadre di killer subacquei

Piuttosto, ho letto di una recente polemica tra GDB e praticamente il resto del mondo pesca sportivo: pare che GDB voglia sterminare tutti i siluri presenti sul nostro territorio, addirittura organizzando squadre di killer subacquei

Francis
l'ha detta a suo modo ma non ha tutti i torti. E' impossibile da realizzare ma la boutade ha un suo fondamento logico... Inoltre chissà come mai i siluri (forse svolazzando come gli asini) magicamente passano da bacino a bacino, anche se questi bacini non hanno nessuna via di comunicazione... E comunque, la colpa non è del siluro ma delle grandiose teste di cavolo che l'hanno immessohugh ha scritto:Piuttosto, ho letto di una recente polemica tra GDB e praticamente il resto del mondo pesca sportivo: pare che GDB voglia sterminare tutti i siluri presenti sul nostro territorio, addirittura organizzando squadre di killer subacquei


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
Scrive ancora su Pescare il Giandomenico (sono parecchi anni che non compro più quella rivista)?
Anche io avevo la sua Stuka(la ho ancora)e nonostante fosse stramorbida e sorda(canna in fenolico) ci presi un casino di pesce!
Forse aveva ragione il GDB che non si faceva troppe pippe mentali su quali canne,mulini, artificiali ecc.
Anche io avevo la sua Stuka(la ho ancora)e nonostante fosse stramorbida e sorda(canna in fenolico) ci presi un casino di pesce!
Forse aveva ragione il GDB che non si faceva troppe pippe mentali su quali canne,mulini, artificiali ecc.
si si, scrive, più che altro di ittiologia e di ambienti vari, con interconnessioni alle varie specie presenti adesso rispetto al passato etc... 


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
Anche io ho la Stuka firmata da GDB!!! Me l'aveva mandata in regalo per avergli inviato un reportage sulle acque della mia provincia, sperando di vederla poi pubblicata su Pescare!
Sinceramente, pensavo fosse ancora buona per il freshwater... la conservavo come una reliquia, in attesa di tornare alle trote... è proprio inutilizzabile?
Il tempo passa e io non voglio rassegnarmi.
Sinceramente, pensavo fosse ancora buona per il freshwater... la conservavo come una reliquia, in attesa di tornare alle trote... è proprio inutilizzabile?
Il tempo passa e io non voglio rassegnarmi.
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
se mi procurate una stuka ve ne sarei grato, io non le ho mai avute perchè i miei dicevano che per corrispondenza non si compra
ero piccino per cui non battevo ciglio, ma sognavo 



Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
Pensavo che il link non funzionasse... volevo solo condividere la scoperta (per me era una novità) che Cazzola ha un sito e un forum. Insieme a quelli di G. D. Bocchi gli articoli di Cazzola sono stati la mia unica fonte sulla pesca per lungo tempo, prima di passare alla mosca. Poi ne avevo perso le tracce.
Saluti
Saluti
Si, il cazzola scriveva parallelamente ma solo di acqua dolce, qui si parla di monografia di pesca in mare. Colgo l'occasione comunque per fare il più grande in bocca al lupo a Roberto, visto che in questo periodo ha pensieri ben più seri che non la pesca! IN BOCCA AL LUPO!!!

Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
L'ho detto che è un mito! Allora non è GDB solo contro il resto del mondo, siamo almeno in 2hugh ha scritto: Piuttosto, ho letto di una recente polemica tra GDB e praticamente il resto del mondo pesca sportivo: pare che GDB voglia sterminare tutti i siluri presenti sul nostro territorio, addirittura organizzando squadre di killer subacquei


la marmaglia c'è, ma ci sono anche un po' di leggende metropolitane che circolano secondo me, comunque, se vogliamo, la marmaglia è un indotto del siluro, fine del siluro fine della marmaglia... forse.
Rimaniamo in ambito monografia però, più "firme" si raccolgono meglio è, Ricky dovrebbe inoltrare all'Olimpia questa idea, sarebbe bello se ci facessero questo regalino!!!

Rimaniamo in ambito monografia però, più "firme" si raccolgono meglio è, Ricky dovrebbe inoltrare all'Olimpia questa idea, sarebbe bello se ci facessero questo regalino!!!



Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
se scendi a Roma te la faccio provareDavide ha scritto:se mi procurate una stuka ve ne sarei grato, io non le ho mai avute perchè i miei dicevano che per corrispondenza non si compraero piccino per cui non battevo ciglio, ma sognavo


Se sei un maschio funziona così: ti siedi sulla tazza con il tuo vecchio amico fuori dai pantaloni. Si, insomma, il tuo bell'orsacchiottone paonazzo. Ci lavori un po' e lo fai mettere sull'attenti, dritto come un soldatino, dopodichè aspetti nel tuo stanzino di plastica e incroci le dita. Un po' come quando vai a pescare.
Se sei cattolico, la sensazione è la stessa che provi in un confessionale. L'attesa, lo sfogo , la redenzione.
Un po' come quando vai a pescare ma poi i pesci li ributti dentro. La cosidetta "pesca sportiva".
da "Soffocare" di Chuck Palahniuk
Se sei cattolico, la sensazione è la stessa che provi in un confessionale. L'attesa, lo sfogo , la redenzione.
Un po' come quando vai a pescare ma poi i pesci li ributti dentro. La cosidetta "pesca sportiva".
da "Soffocare" di Chuck Palahniuk
-
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:787
- Iscritto il:ven set 19, 2008 2:07 pm
- Località:Ponza
Se non sbaglio erano distribuite dalla catena Mister Fish. Fallita quella sono sparite pure le stuka. Magari se riuscite a trovarlo trovate pure le sue canne.
Provate con Facebook magari. Io ho trovato i miei vecchi compagni delle elementari...
Scherzi a parte, porterò sicuramente all'attenzione di chi può prendere una decisione la Vostra proposta che, detto tra noi, non mi sembra malvagia e potrebbe essere estesa anche ad altri "vecchi" giornalisti di pesca.
Sul discorso siluro posso garantirvi che conosco qualche pro della pesca in apnea che viene sistematicamente contattato per ripulire i canali dai siluri. Ne vengono fucilati talmente tanti che li portano via coi trattori (rimorchio compreso...).
Non so se sia una pratica diffusa (e quanto) ma capita. MAgari il direttore dei lavori è proprio GDB
....
R
Provate con Facebook magari. Io ho trovato i miei vecchi compagni delle elementari...

Scherzi a parte, porterò sicuramente all'attenzione di chi può prendere una decisione la Vostra proposta che, detto tra noi, non mi sembra malvagia e potrebbe essere estesa anche ad altri "vecchi" giornalisti di pesca.
Sul discorso siluro posso garantirvi che conosco qualche pro della pesca in apnea che viene sistematicamente contattato per ripulire i canali dai siluri. Ne vengono fucilati talmente tanti che li portano via coi trattori (rimorchio compreso...).
Non so se sia una pratica diffusa (e quanto) ma capita. MAgari il direttore dei lavori è proprio GDB

R
Mister fish esiste ancora, le canne le trovavo nelle pagine di Pescare ai tempi, con i cucchiai rotanti, c'erano la stuka e la stuka record e altre canne ancora... Diciamocelo, forse erano già demodè allora, ma forse era proprio quell'aria unita al fatto che fossero le Sue canne, a farle diventare oggetti indispensabili, allora come oggi!!! il crack100 e l'abu cardinal ce li ho, la stuka mi manca, poi sono pronto per il raduno vintage di Seaspin!!! (che idee strampalate che mi vengono in mente!!!
)
Grazie Ricky per aver apprezzato l'idea, ovvio, potrebbe esserci davvero una collana, con gli scritti riesumati di Sandro Meloni o di Arnaldo Cocchi, per fare degli esempi di tecniche diverse...



Grazie Ricky per aver apprezzato l'idea, ovvio, potrebbe esserci davvero una collana, con gli scritti riesumati di Sandro Meloni o di Arnaldo Cocchi, per fare degli esempi di tecniche diverse...
Ultima modifica di Davide il ven nov 14, 2008 1:52 pm, modificato 1 volta in totale.

Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- big ragnola
- Member
- Messaggi:91
- Iscritto il:mer set 21, 2005 1:44 pm
- Località:Varese ex Livorno
Il Bocchi è stato per me un alleato per lo spin e una guida illuminata dal punto di vista ambientale, grande uomo. Non la penso così di chi ha fatto un lavoro del settore pesca ed è arrivato a dire che chiudeva la discussione sui siluri con lui togliendogli il modo di esprimersi. Persona che se oggi lavora lo deve forse anche al Bocchi...allucinanti i nostri tempi. Io dico meglio un luccio che quanti siluri volete, è personale e soggettivo ma se disgraziatamente me ne capiterà uno per me sarà una sfiga.
Ne ho tante di riviste e forse non comprerei nuove pubblicazioni ma la sua "kubla" a due differenti cimini! ce l'ho ancora e ha preso lucci di qualche kilo ancora un anno fà, ha più di 20 anni. Chiunque avesse ancora il cimino leggero e non sa cosa farne mi contatti per favore. Avete scritto che scrive ancora sulle riviste, avete la sua mail ?
Ne ho tante di riviste e forse non comprerei nuove pubblicazioni ma la sua "kubla" a due differenti cimini! ce l'ho ancora e ha preso lucci di qualche kilo ancora un anno fà, ha più di 20 anni. Chiunque avesse ancora il cimino leggero e non sa cosa farne mi contatti per favore. Avete scritto che scrive ancora sulle riviste, avete la sua mail ?
ASPETTANDO L'ATTIMO IN CUI COLORANO D'ARGENTO IL BLU
- Fabrizio
- Senior Member
- Messaggi:1153
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 2:07 pm
- Località:la spezia e dintorni...
Davidino, sei un mito con ste cose vintage.....
ho in libreria "pesci acqua e artificiali" del GDB.. te lo fotocopio???
parlando di vintage doc.... un ricordo lo voglio dedicare al superbo Mario Albertarelli, se qualcuno ha letto "L'amo e la lenza" (magari negli anni 80....) capirà cosa volgio dire....
Avrei solo voluto andare a pesca (qualunque pesca) almeno volta con sua maestà .......
ho in libreria "pesci acqua e artificiali" del GDB.. te lo fotocopio???


parlando di vintage doc.... un ricordo lo voglio dedicare al superbo Mario Albertarelli, se qualcuno ha letto "L'amo e la lenza" (magari negli anni 80....) capirà cosa volgio dire....
Avrei solo voluto andare a pesca (qualunque pesca) almeno volta con sua maestà .......

- marco542
- Senior Member
- Messaggi:1686
- Iscritto il:gio giu 02, 2005 9:21 pm
- Località:Migliarino Pisano -
Fabrizio ha scritto: parlando di vintage doc.... un ricordo lo voglio dedicare al superbo Mario Albertarelli, se qualcuno ha letto "L'amo e la lenza" (magari negli anni 80....) capirà cosa volgio dire....

proprio perche sei te beccati questo

http://www.marioalbertarelli.org/
[img]http://i224.photobucket.com/albums/dd5/fborchi/Immaginepiccola.jpg[/img]
Marco
Marco
Guarda anche qui ci sono bei commenti!Fabrizio ha scritto: parlando di vintage doc.... un ricordo lo voglio dedicare al superbo Mario Albertarelli, se qualcuno ha letto "L'amo e la lenza" (magari negli anni 80....) capirà cosa volgio dire....
Avrei solo voluto andare a pesca (qualunque pesca) almeno volta con sua maestà .......
viewtopic.php?t=8912
-
- Senior Member
- Messaggi:561
- Iscritto il:mar giu 07, 2005 5:56 pm
- Località:Madrid - Spagna
- Contatta:
Non metteri tutti nello stesso pentolone, Mario Albertarelli é forse stato l'unico vero giornalista di pesca. Nel senso che primaditutto era un giornalista e casualmente anche un pescatore.
Ho bei ricordi del libro di Bocchi, Lo Spinning in Mare, anche se fa certa tenerezza rileggerlo adesso con tutte le imprecisioni e lacune tecniche che riporta, e di Albertarelli rileggo L'Amo e la Lenza, un libro bellissimo o A Pesca con I Campioni, entrambi a un altro livello.
ciao
Nicola :)
Ho bei ricordi del libro di Bocchi, Lo Spinning in Mare, anche se fa certa tenerezza rileggerlo adesso con tutte le imprecisioni e lacune tecniche che riporta, e di Albertarelli rileggo L'Amo e la Lenza, un libro bellissimo o A Pesca con I Campioni, entrambi a un altro livello.
ciao
Nicola :)
"Operatore professionale pesca sportiva"
Propietario della web http://www.caranx.net e http://www.nicolazingarelli.com
Giornalista e fotografo per riviste di pesca in diversi paesi
Collaboratore da molti anni per le marche Lamiglas, Accurate (rotanti), Daiwa (spinning), Tuf Line, Roberts Lure, Molix
Organizzatore di viaggi di pesca in collaborazione con l'agenzia spagnola Navarsol
Guida di pesca per anziani, vecchiette e pescatori di triotti e carassi
Abbasso i GT, viva le Cubere!
Propietario della web http://www.caranx.net e http://www.nicolazingarelli.com
Giornalista e fotografo per riviste di pesca in diversi paesi
Collaboratore da molti anni per le marche Lamiglas, Accurate (rotanti), Daiwa (spinning), Tuf Line, Roberts Lure, Molix
Organizzatore di viaggi di pesca in collaborazione con l'agenzia spagnola Navarsol
Guida di pesca per anziani, vecchiette e pescatori di triotti e carassi
Abbasso i GT, viva le Cubere!
Gracias Nicola di averci messo le tue parole su questo topic, sperando che chi lo debba leggere lo legga e ci faccia sta monografia delle vecchie pagine di Pescare 


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
"La tecnica dello spinning"... lo coservo ancora gelosamente in quella che è stata la mia "cameretta". I miei genitori mi hanno sempre spronato a leggere molto, ma quel libro, per loro, è stata una calamità... Mi fu regalato per la Prima Comunione, l'avrò letto mille volte... Per Natale e compleanno chiedevo "i minnow in balsa con una pallina di piombo subito dietro la testa" e mio padre non sapeva che andare a cercare per farmi contento. Ho provato i Martin con fiocco rosso nel torrente Esse e, con mia infinità gioia, ho scoperto che il Luccio esisteva davvero e non era solo una comparsa de "la spada nella roccia"... ma dal vivo era molto più bello e meno cattivo, il mio luccetto. Quel libro mi ha fatto capire come avvicinarsi, come lanciare leggero per non allarmare i pinnuti, non entrare in acqua se non strettamente necessario. Le caratteristiche dei mulinelli da spinning, le innovative, leggerissime canne in vetroresina, infinitamete migliori delle costosissime americane in metallo. Il primo black con il primo Rapala. La ricerca di quel fantomatico artificiale usato nel nord per insidiare i salmoni, un artificiale capace di ingarbugliare qualsiasi lenza a causa della sua rotazione in asse, nonostante tutte le girelle che si potevano mettere... il Devon 

Antonino
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
poeta antonino... 

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Poet...ega
Il Bocchi, per me, è stato il mio primo maestro... poi ho smesso di studiare
La Stuka l'ho anche provata, la mia prima vetroresina è in mano al mio nipotino che ora, ad ogni ora del giorno e della notte, chiede a suo padre: "quando andiamo a pescare, papà?"- "quando torna tuo zio" risponde mio cognato






Antonino
- Aureliano
- senior old forum
- Messaggi:3887
- Iscritto il:lun ago 08, 2005 5:17 pm
- Località:Casarano (Lecce)
è vero, io ho come cimelio l'edizione del 1989.........lcaranx ha scritto:Non metteri tutti nello stesso pentolone, Mario Albertarelli é forse stato l'unico vero giornalista di pesca. Nel senso che primaditutto era un giornalista e casualmente anche un pescatore.
Ho bei ricordi del libro di Bocchi, Lo Spinning in Mare, anche se fa certa tenerezza rileggerlo adesso con tutte le imprecisioni e lacune tecniche che riporta, e di Albertarelli rileggo L'Amo e la Lenza, un libro bellissimo o A Pesca con I Campioni, entrambi a un altro livello.
ciao
Nicola :)

"Sempre il mare, uomo libero, amerai! perché il mare è il tuo specchio; tu contempli nell'infinito svolgersi dell'onda l'anima tua, e un abisso è il tuo spirito non meno amaro. Godi nel tuffarti in seno alla tua immagine; l'abbracci con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore si distrae dal tuo suono al suon di questo selvaggio ed indomabile lamento..."
[C. Baudelaire]
http://www.youtube.com/watch?v=LsTQM4t7 ... re=related
G.Antonio Marrazza
[C. Baudelaire]
http://www.youtube.com/watch?v=LsTQM4t7 ... re=related
G.Antonio Marrazza
Sto per rimettere in funzione la Stuka per trote e persici!!!
Come diceva GDB, la canna ideale è una telescopica in tre pezzi
Poi, ho preso una manciata di rotanti, un paio di Rapala Original e mi accingo a riprendere la strada di laghi e torrenti.
Come diceva GDB, la canna ideale è una telescopica in tre pezzi

Poi, ho preso una manciata di rotanti, un paio di Rapala Original e mi accingo a riprendere la strada di laghi e torrenti.
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
La settimana scorsa ho deciso andare sul torrente con la stuka (lo faccio almeno una volta l'anno per non lasciarla mai senza catture) e mi ha stupito ancora una volta,cinque belle fario selvatiche dai 2 ai 6 etti si sono fatte "addomesticare" dalla sua azione parabolico-scalare!mimmus ha scritto:Sto per rimettere in funzione la Stuka per trote e persici!!!
Come diceva GDB, la canna ideale è una telescopica in tre pezzi![]()
Poi, ho preso una manciata di rotanti, un paio di Rapala Original e mi accingo a riprendere la strada di laghi e torrenti.