alex_76 ha scritto:Domande per lo staff. Ho visto il video del nuoto del buginu 105. L'artificiale cosi concepito, perde molto in distanza di lancio, anche se non è fondamentale mi sembra di capire, rispetto al modello "intero"?
No anzi, stupisce per quanto non perda in gittata
alex_76 ha scritto:
Il numero e le dimensioni delle sezioni dell'artificiale oltre che dalle dimensioni generali da cosa dipende?
Dal fatto che ho voluto almeno tre sezioni limitate al terzo posteriore dell'artificiale che non avessero molto brandeggio.

Tre sezioni mi sono sembrate adeguate per ricreare il nuoto che volevo che avesse
alex_76 ha scritto:Sarebbe possibile applicare lo stesso concetto di artificiale al mommotti 190?"
i long jerk hanno un nuoto diverso e non é detto che creare più sezioni ne "migliorino" il nuoto. Vedrei anzi dei problemi sulla jerkata, tecnicamente creerebbero maggiori attriti sulle scivolate laterali.
Ricordiamoci però che sono sempre i pesci a decidere quello che va bene per loro
alex_76 ha scritto:P.s. ormai mi sembra chiaro che tra un pò basterà andare a spinnare con una sola plano contenente solo gli artificiali seaspin e pochi altri classici!

Grazie ma é meglio che non sia così, é sempre interessante capire le scelte di altri marchi, sempre che i marchi siano di qualità e facciano ricerca e non siano quei mezzi marchi che fanno soluzioni dozzinali spacciate per innovative o peggio ancora cloni di "altissimo livello tecnico"
ciao