Close-Up Seaspin Med Rod "Cinque Ottavi"
Moderatori:Massimo, jackhunter, Staff Moderatori
-
- Senior Member
- Messaggi:3142
- Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
- Località:PORTO TORRES
- SIMONE JIG
- Senior Member
- Messaggi:1389
- Iscritto il:ven mag 25, 2007 11:40 pm
- Località:CISTERNA DI LATINA
-
- Senior Member
- Messaggi:3142
- Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
- Località:PORTO TORRES
Io ho una 5/8 d'acqua dolce, parecchio piu' leggera della cinqueottavi Seaspin, e ci monto il 2500 solo per le acque interne, a mare anche su quella meglio un bel 4000.
ciao
ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
270 grammi... scusate... in effetti mi sembra un pò piccolo di bobina, ma voglio provarlo ugualmente, posso fare eventualmetne qualche test comparativo con il Cabo 30 che uso sulla 844 e che pesa 380 gr.FP ha scritto:Ordinata!!!
170 grammi di TP 2500 FC sono troppo pochi, secondo voi?
Un 4000 FC sarebbe sui 320 gr con una bobina decisamente più capiente...
Così ad istinto mi verrebbe da pensare che il mulinello, più è leggero meglio è... ma una vocina mi dice che non è così, vero???
Ultima modifica di FP il ven giu 19, 2009 9:20 am, modificato 1 volta in totale.
in casa daiwa va bene la classe 2500 


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- pdv72
- Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:2702
- Iscritto il:dom lug 03, 2005 4:48 pm
- Località:Vecchiano (PI)
- Contatta:
Da ora per chi la volesse provare è disponibile anche il "demo" , la canna per ovvi motivi non potrà essere spedita, salvo in occasione di raduni ed incontri vari.
E' possibile fare anche una sorta di passamano .... l'importante e che poi torni

Avevamo assegnato il nr. 13 alla demo proprio per garantire una certa fortuna a chi la provasse, per esempio con Michael il numero ha portato bene !

grazie a tutti
E' possibile fare anche una sorta di passamano .... l'importante e che poi torni





Avevamo assegnato il nr. 13 alla demo proprio per garantire una certa fortuna a chi la provasse, per esempio con Michael il numero ha portato bene !

grazie a tutti

Francesco Paolini
Per tutti i romani, se mai capitasse in zona non mi dispiacerebbe farci due lancipdv72 ha scritto:Da ora per chi la volesse provare è disponibile anche il "demo" , la canna per ovvi motivi non potrà essere spedita, salvo in occasione di raduni ed incontri vari.
E' possibile fare anche una sorta di passamano .... l'importante e che poi torni![]()
![]()
![]()
![]()

ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
tu sei nanobucoPellicano ha scritto:Domani la n° 1 denominata " CaroCollega "va a barracuda.
Il report sabato



Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- Sandro 109
- Senior Member
- Messaggi:1367
- Iscritto il:dom giu 19, 2005 12:49 pm
- Località:Varese
ma il sogno segreto di vederne una versione da casting ??? 

Sandro R+
thelunkerturner.blogspot.it
OTS POWER NEVER DIE!!!!
Diciamo che per i vecchi mestieranti come siamo noi FALCON RODS ha un altro sapore, ha quel retrogusto che ti soddisfa l'anima... Se hai una silver o una vecchia Low Rider puoi dire "io c'ero... da prima!" ||| La Falcon più cattiva e potente è quella che usi, in ogni momento, qualunque essa sia.
thelunkerturner.blogspot.it
OTS POWER NEVER DIE!!!!
Diciamo che per i vecchi mestieranti come siamo noi FALCON RODS ha un altro sapore, ha quel retrogusto che ti soddisfa l'anima... Se hai una silver o una vecchia Low Rider puoi dire "io c'ero... da prima!" ||| La Falcon più cattiva e potente è quella che usi, in ogni momento, qualunque essa sia.
- Sandro 109
- Senior Member
- Messaggi:1367
- Iscritto il:dom giu 19, 2005 12:49 pm
- Località:Varese
è un progetto ex novo? o è una versione della 5/8?pdv72 ha scritto:Arriverà anche quellaSandro 109 ha scritto:ma il sogno segreto di vederne una versione da casting ???

Sandro R+
thelunkerturner.blogspot.it
OTS POWER NEVER DIE!!!!
Diciamo che per i vecchi mestieranti come siamo noi FALCON RODS ha un altro sapore, ha quel retrogusto che ti soddisfa l'anima... Se hai una silver o una vecchia Low Rider puoi dire "io c'ero... da prima!" ||| La Falcon più cattiva e potente è quella che usi, in ogni momento, qualunque essa sia.
thelunkerturner.blogspot.it
OTS POWER NEVER DIE!!!!
Diciamo che per i vecchi mestieranti come siamo noi FALCON RODS ha un altro sapore, ha quel retrogusto che ti soddisfa l'anima... Se hai una silver o una vecchia Low Rider puoi dire "io c'ero... da prima!" ||| La Falcon più cattiva e potente è quella che usi, in ogni momento, qualunque essa sia.
Però sono propio fotogenico eh.....pdv72 ha scritto:Da ora per chi la volesse provare è disponibile anche il "demo" , la canna per ovvi motivi non potrà essere spedita, salvo in occasione di raduni ed incontri vari.
E' possibile fare anche una sorta di passamano .... l'importante e che poi torni![]()
![]()
![]()
![]()
Avevamo assegnato il nr. 13 alla demo proprio per garantire una certa fortuna a chi la provasse, per esempio con Michael il numero ha portato bene !
grazie a tutti




mi hai fatto un'assist pazzesco ma non lo sfrutto a sto giroMichael ha scritto:Sembrerei ebete con quel sorrisino li....![]()




Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
credo sia una versione 5/8, semplicemente per prova...Sandro 109 ha scritto:
è un progetto ex novo? o è una versione della 5/8?
Stefano Cappai
www.photosardegna.it
[size=75]ricorda: -1-di presentarti a Seaspin nell'apposita sezione -2-di non porre domande su argomenti già aperti -3-proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale -4-se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori -5-nel dubbio: http://www.seaspin.com/newforum/search.php [/size]
...la gente quando fa brutto tempo si chiude in casa...perchè non sa che il tempo non è mai brutto...
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
obiettivo: pesce a due cifre da terra (la leccia non vale)
www.photosardegna.it
[size=75]ricorda: -1-di presentarti a Seaspin nell'apposita sezione -2-di non porre domande su argomenti già aperti -3-proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale -4-se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori -5-nel dubbio: http://www.seaspin.com/newforum/search.php [/size]
...la gente quando fa brutto tempo si chiude in casa...perchè non sa che il tempo non è mai brutto...
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
obiettivo: pesce a due cifre da terra (la leccia non vale)
Mi quoto per raccontare.Pellicano ha scritto:Domani la n° 1 denominata " CaroCollega "va a barracuda.
Il report sabato
Prima uscita della mia cinque/ottavi, la n° 1 e soprattutto 'tatuata' con una dedica importantissima " CaroCollega " .



Per farla breve usciamo sulla barca di Favati ( ex Tempesta ) ore 17,30 circa , prima di prendere il largo ci fermiamo a far gasolio, una barca ci precede e decido di ingannare l'attesa per provare la nuova canna che per l'occasione ho maritato







Ci metto su un reduce di vecchi e preziosi acquisti , un Daiwa Shoreline Shiner 14 S-G, color azzurrino ancorette rosse ( questo per Procchio 69 altrimenti ce lo chiede un'altra volta


Nel pomeriggio seguiranno catture multilple di Barracuda fra i 2 e i 4 KG.
Insomma niente male come prima uscita con la mia Cinque/ Ottavi .



P.S. Posto le foto non appena ne vengo in possesso.
Paolo Lauri
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....
( ellevu )
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....




A giudicare dal numero delle catture, sembra un report di ritorno da un tratto no kill a forte semina, mecojoni!!!!!Pellicano ha scritto:Mi quoto per raccontare.Pellicano ha scritto:Domani la n° 1 denominata " CaroCollega "va a barracuda.
Il report sabato
Prima uscita della mia cinque/ottavi, la n° 1 e soprattutto 'tatuata' con una dedica importantissima " CaroCollega " .![]()
![]()
![]()
Per farla breve usciamo sulla barca di Favati ( ex Tempesta ) ore 17,30 circa , prima di prendere il largo ci fermiamo a far gasolio, una barca ci precede e decido di ingannare l'attesa per provare la nuova canna che per l'occasione ho maritatocon uno Stellino 4000FD
, insieme sono veramente carini, adorabili
si amano davvero
![]()
![]()
, staranno bene insieme
.
Ci metto su un reduce di vecchi e preziosi acquisti , un Daiwa Shoreline Shiner 14 S-G, color azzurrino ancorette rosse ( questo per Procchio 69 altrimenti ce lo chiede un'altra volta![]()
), lancio e sbacchetto veloce con recupero allegro sperando in un serretto, pochi giri e sento la botta , penso subito al dentutino, invece poco dopo appare una spigolotta, non enorme ma appetibile, il tutto sotto gli sguardi increduli degli astanti , Favati, Peste, Luner e la benzinaia di Talamone
Nel pomeriggio seguiranno catture multilple di Barracuda fra i 2 e i 4 KG.
Insomma niente male come prima uscita con la mia Cinque/ Ottavi .![]()
![]()
![]()
P.S. Posto le foto non appena ne vengo in possesso.
Speriamo sia il kharma della canna (che sto attendendo con ansia!!!)



Fabio
[i]...e il vecchio sognava i leoni.[/i]
[i]...e il vecchio sognava i leoni.[/i]
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
paolo ma la foto della tettona benzinaia dove l'hai messa?
se si lancia la pietra poi non si tira indietro...

se si lancia la pietra poi non si tira indietro...

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
- francescox
- Senior Member
- Messaggi:3230
- Iscritto il:sab mar 01, 2008 2:23 pm
- Località:catania
La n° 1 con dedica :

Veniamo a cose più tecniche.
La canna , ha fatto il suo dovere, non mi riferisco alla spigola ma ad altre catture avvenute nel pomeriggio, dove per cause fortuite si è dovuta impegnare con un bel barra sopra i 4 kg allamato in zona occipitale che ha fatto pensare a qualcosa di veramente più grosso e importante...certo che la delusione alla vista del frustone anzichè dellqa ricciolotta è stata forte ma va bene così
Nel lancio ( usato solamente i canonici minnow ) si è confermata essere ben oltre il nome che porta, fino al tide 175 flyer no problem.
Opinioni del resto confermate da quando ho avuto la possibilità di testarne una alcuni mesi fa.
Ci ho anche inciucato con un bottom ship da 135 a 100 metri di fondale, ma su questo non posso esprimere giudizi credibili in quanto non lo sono per primo in materia
.
Confrontandola con la più classica delle 5/8, ovvero la Loomis SJR 783 glx la trovo meno secca e meno sensibile sulle piccole esche ma con un power superiore e una morbidezza in azione che ne privilegia l'uso in SW.
Le rifiniture sono all'altezza dell'oggetto da collezione con in più la genuinità e l'anima di chi è nato per lavorare e faticare senza troppi fronzoli.
Adesso aspetto quello che secondo me sarà l'impiego più divertente, ovvero l'autunno con le mangianze, credo che in quel contesto sarà la canna principale che sceglierò per le mie scorribande alieutiche.
Il neo più grosso è rappresentato dal prezzo , che non si può certo definire "popolare " anzi tutt'altro, del resto a ragion veduta e osservando bene rifiniture e materiali, considerato che è tutta " hand made " e che ognuna è comunque un pezzo unico , probabilmente vale la pena stringere le chiappe e fare un piccolo sforzo in più per averne una e portarla a pesca.
Un Bravo al gruppo che collabora alla creazione delle Seaspin Rod, e un grazie a una persona molto speciale


Veniamo a cose più tecniche.
La canna , ha fatto il suo dovere, non mi riferisco alla spigola ma ad altre catture avvenute nel pomeriggio, dove per cause fortuite si è dovuta impegnare con un bel barra sopra i 4 kg allamato in zona occipitale che ha fatto pensare a qualcosa di veramente più grosso e importante...certo che la delusione alla vista del frustone anzichè dellqa ricciolotta è stata forte ma va bene così

Nel lancio ( usato solamente i canonici minnow ) si è confermata essere ben oltre il nome che porta, fino al tide 175 flyer no problem.
Opinioni del resto confermate da quando ho avuto la possibilità di testarne una alcuni mesi fa.
Ci ho anche inciucato con un bottom ship da 135 a 100 metri di fondale, ma su questo non posso esprimere giudizi credibili in quanto non lo sono per primo in materia

Confrontandola con la più classica delle 5/8, ovvero la Loomis SJR 783 glx la trovo meno secca e meno sensibile sulle piccole esche ma con un power superiore e una morbidezza in azione che ne privilegia l'uso in SW.
Le rifiniture sono all'altezza dell'oggetto da collezione con in più la genuinità e l'anima di chi è nato per lavorare e faticare senza troppi fronzoli.
Adesso aspetto quello che secondo me sarà l'impiego più divertente, ovvero l'autunno con le mangianze, credo che in quel contesto sarà la canna principale che sceglierò per le mie scorribande alieutiche.
Il neo più grosso è rappresentato dal prezzo , che non si può certo definire "popolare " anzi tutt'altro, del resto a ragion veduta e osservando bene rifiniture e materiali, considerato che è tutta " hand made " e che ognuna è comunque un pezzo unico , probabilmente vale la pena stringere le chiappe e fare un piccolo sforzo in più per averne una e portarla a pesca.
Un Bravo al gruppo che collabora alla creazione delle Seaspin Rod, e un grazie a una persona molto speciale

Paolo Lauri
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....
( ellevu )
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....




o Pellica...
hai il cappellino piccolo o la zucca enorme?
se hai la zucca enorme come fa ad essere ripiena di cervello? non sembrerebbe

hai il cappellino piccolo o la zucca enorme?
se hai la zucca enorme come fa ad essere ripiena di cervello? non sembrerebbe




Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- Aureliano
- senior old forum
- Messaggi:3887
- Iscritto il:lun ago 08, 2005 5:17 pm
- Località:Casarano (Lecce)
bella Paolo....




"Sempre il mare, uomo libero, amerai! perché il mare è il tuo specchio; tu contempli nell'infinito svolgersi dell'onda l'anima tua, e un abisso è il tuo spirito non meno amaro. Godi nel tuffarti in seno alla tua immagine; l'abbracci con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore si distrae dal tuo suono al suon di questo selvaggio ed indomabile lamento..."
[C. Baudelaire]
http://www.youtube.com/watch?v=LsTQM4t7 ... re=related
G.Antonio Marrazza
[C. Baudelaire]
http://www.youtube.com/watch?v=LsTQM4t7 ... re=related
G.Antonio Marrazza


Stefano Cappai
www.photosardegna.it
[size=75]ricorda: -1-di presentarti a Seaspin nell'apposita sezione -2-di non porre domande su argomenti già aperti -3-proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale -4-se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori -5-nel dubbio: http://www.seaspin.com/newforum/search.php [/size]
...la gente quando fa brutto tempo si chiude in casa...perchè non sa che il tempo non è mai brutto...
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
obiettivo: pesce a due cifre da terra (la leccia non vale)
www.photosardegna.it
[size=75]ricorda: -1-di presentarti a Seaspin nell'apposita sezione -2-di non porre domande su argomenti già aperti -3-proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale -4-se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori -5-nel dubbio: http://www.seaspin.com/newforum/search.php [/size]
...la gente quando fa brutto tempo si chiude in casa...perchè non sa che il tempo non è mai brutto...
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
obiettivo: pesce a due cifre da terra (la leccia non vale)
visto che la potenza dichiarata della 5/8 è un po' sottostimata
come la vedete paragonata all'avid da 3/4 ??
a parte il peso (credo a favore della sudetta )
che differenza di azione e potenza c'è tra le due ??
quale gestisce meglio artificiali leggeri come x rap da 10, blues code 90
fino ad arrivare ad artif come sls da 17 e x rap da 12 ??
come la vedete paragonata all'avid da 3/4 ??
a parte il peso (credo a favore della sudetta )
che differenza di azione e potenza c'è tra le due ??
quale gestisce meglio artificiali leggeri come x rap da 10, blues code 90
fino ad arrivare ad artif come sls da 17 e x rap da 12 ??
- MACCHIA NERA
- Senior Member
- Messaggi:582
- Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
- Località:MESSINA
io non potendola avere in 2 pezzi, sto prendendo l'avid 3/4...
anche se personalmente penso che la 5/8 resti una canna ancora più tosta dell'avid... spero di sbagliarmi o che quantomeno siano "simili"...
ci vorrebbe il parere di chi le ha viste entrambe...
anche se personalmente penso che la 5/8 resti una canna ancora più tosta dell'avid... spero di sbagliarmi o che quantomeno siano "simili"...
ci vorrebbe il parere di chi le ha viste entrambe...
Ultima modifica di MACCHIA NERA il ven ago 28, 2009 12:12 pm, modificato 1 volta in totale.
pesci e donne...... non li capirò mai....
giampier
giampier
Non è sottostimata, è una 5/8 da jig...amnis ha scritto:visto che la potenza dichiarata della 5/8 è un po' sottostimata
come la vedete paragonata all'avid da 3/4 ??
a parte il peso (credo a favore della sudetta )
che differenza di azione e potenza c'è tra le due ??
quale gestisce meglio artificiali leggeri come x rap da 10, blues code 90
fino ad arrivare ad artif come sls da 17 e x rap da 12 ??
_Lorenzo
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_
ellevu ha scritto:Non è sottostimata, è una 5/8 da jig...amnis ha scritto:visto che la potenza dichiarata della 5/8 è un po' sottostimata
come la vedete paragonata all'avid da 3/4 ??
a parte il peso (credo a favore della sudetta )
che differenza di azione e potenza c'è tra le due ??
quale gestisce meglio artificiali leggeri come x rap da 10, blues code 90
fino ad arrivare ad artif come sls da 17 e x rap da 12 ??
le mie domande erano riferite ad altro , comunque
da ciò che ho letto nn sembra proprio così
alcuni dei tanti discorsi a riguardo :
freestex ha scritto:Direi che i suoi limiti non sono quelli, io ci lancio senza problemi l'hydro tiger da 42 gr e c'è chi si spinge anche molto più in là, anche se non è sanoMascalzone ha scritto:a quanto mi pare di capire... il suo limite è uno shore line da 17 o magari un popqueen da 28g... e si trova a suo agio con con sl e tide da 14 e qualcosa di più leggerino... ho capito bene?In fin dei conti il range di lancio reale non è tanto diverso da quello della Labrax, anche se la canna è totalmente diversa e la rende più adatta ad altre situazioni, ad altri artificiali e ad gusti diversi dei pescatori
e comunque a me interessava un confronto con la avidPellicano ha scritto:Cifra tonda è meglioGrossman ha scritto:Pellicano ha scritto:Ma indipendentemente dal fatto che la " nostra " cinque/ottavi sia una canna bellissima e ben riuscita , mi rivolgo a chi ha avuto tempo e modo di apprezzarla, ma è realmente una 5/8 o qualcosa di diverso ?
Sono ignorante in materia....
Forse E' una 3/4?

spero che ci sia qualcuno che le ha provate entrambe
Io ho una Avida monopezzo 6'6" da 3/4 ... se riuscissi prima o poi ad avere in mano anche la 5/8 Seaspinnica, non mi dispiacerebbe farci un paio di misure.visto che la potenza dichiarata della 5/8 è un po' sottostimata
....
Non è sottostimata, è una 5/8 da jig...
Come tali, sarebbero misure oggettive.
Poi ognuno fa le considerazioni che vuole, della serie che il bicchiere è:
- mezzo pieno
- mezzo vuoto
- il doppio di quello che serviva per quella quantità di acqua
... ecc.
Armando
[size=75]
_______________________
Ricorda:
- presentati a seaspin nell'apposita sezione
- non porre domande su argomenti già aperti
- proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale
- se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori [/size]
[size=75]
_______________________
Ricorda:
- presentati a seaspin nell'apposita sezione
- non porre domande su argomenti già aperti
- proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale
- se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori [/size]
- Sensei AdS
- New Entry
- Messaggi:12
- Iscritto il:gio set 24, 2009 12:38 pm
- Località:PADOVA
Sensei AdS ha scritto:Non è che si possa vedere una 5/8 con l'impugnatura in sughero?
O non l'ha mai ordinata nessuno?
Non che l'impugnatura in Eva sia brutta, però...il sughero...ha un suo fascino.
E' identica, perchè il sughero ha la stessa modellatura.
_Lorenzo
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_
se scorri la pagina verso l'alto la vediSensei AdS ha scritto:Non è che si possa vedere una 5/8 con l'impugnatura in sughero?
:

Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
- Sensei AdS
- New Entry
- Messaggi:12
- Iscritto il:gio set 24, 2009 12:38 pm
- Località:PADOVA
-
- Senior Member
- Messaggi:3142
- Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
- Località:PORTO TORRES
Ho questa canna da meno di un anno.
Anche se negli ultimi mesi sono andato molto poco a pesca ho avuto modo di provarla per benino.
E' una canna secca, diciamo può essere paragonata ad una sjr imx anche se sono due cose diverse.
La 5/8 è meno secca, quindi secondo me più adatta al lancio di artificiali diversi da jig, minnow per esempio.
Come tutte le jig rods, anche la 5/8 è sotto stimata, a dimostrazione che il power indica più il peso ideale per la gesione del jig rispetto la reale potenza nel lancio.
Io mi spingo fino a 30 grammi.
Inizialmente l'ho accoppiata con uno stradic 4000 che può andare bene ma dopo averci messo un 2500 con 15lb la differenza è abissale.
Salvo poche eccezioni ho usato questa canna per tutte le uscite, dimostrandosi una canna adattabile a diversi tipi di pesca, chiaramente esclusa quella pesante rivolta ai grandi predatori.
Col pesce allamato la canna dimostra essere pronta e molto reattiva, sicuramente non adatta a chi preferisce una canna particolarmente morbida (che io odio).
Anche nella ferrata dimostra un certa prontezza visto le sue caratteristiche.
Provata coi bass di circa un kg, risulta essere divertente e la potenza non proprio da finesse è utile quando bisogna levare il pesce dallo sporco.
Il mio giudizio è molto positivo, altrimenti non la porterei a pesca
Un po' di scatti di alcune catture affettuate con questa canna...





Anche se negli ultimi mesi sono andato molto poco a pesca ho avuto modo di provarla per benino.
E' una canna secca, diciamo può essere paragonata ad una sjr imx anche se sono due cose diverse.
La 5/8 è meno secca, quindi secondo me più adatta al lancio di artificiali diversi da jig, minnow per esempio.
Come tutte le jig rods, anche la 5/8 è sotto stimata, a dimostrazione che il power indica più il peso ideale per la gesione del jig rispetto la reale potenza nel lancio.
Io mi spingo fino a 30 grammi.
Inizialmente l'ho accoppiata con uno stradic 4000 che può andare bene ma dopo averci messo un 2500 con 15lb la differenza è abissale.
Salvo poche eccezioni ho usato questa canna per tutte le uscite, dimostrandosi una canna adattabile a diversi tipi di pesca, chiaramente esclusa quella pesante rivolta ai grandi predatori.
Col pesce allamato la canna dimostra essere pronta e molto reattiva, sicuramente non adatta a chi preferisce una canna particolarmente morbida (che io odio).
Anche nella ferrata dimostra un certa prontezza visto le sue caratteristiche.
Provata coi bass di circa un kg, risulta essere divertente e la potenza non proprio da finesse è utile quando bisogna levare il pesce dallo sporco.
Il mio giudizio è molto positivo, altrimenti non la porterei a pesca

Un po' di scatti di alcune catture affettuate con questa canna...





Fabio Piras
-
- Senior Member
- Messaggi:3142
- Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
- Località:PORTO TORRES
- ivanstin
- Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:6895
- Iscritto il:lun lug 02, 2007 11:35 am
- Località:Sassari-Stintino
Tagliando il terminale!FP ha scritto:Ragazzuoli... voi come armate??? Nel senso... io non riesco far passare il Jack 20 già dal terzultimo anello... in pratica se voglio cambiare mulinello devo tagliare il terminale... voi come avete risolto?
Fabio
Siamo davvero pelandroni eh!
Ivan
-Danilo,sei romano,romano? Non è che conosci un tipo che si chiama @@@@@, che fa il tassista?
-Regola delle 10 P: Prima Pensa, Poi Parla, Perchè Parole Poco Pensate Portano Pena
-Sei l'uomo che mette incinta anche i lampioni
-Ste:Ieri sono uscito con Giuseppe! Io:chi Giuseppe? Ste:Giuseppe Usai! Io:Chi? Ste:Giuseeeeeppe
-Can che abbaia? "Poco Cotto"
Pro Staff Seaspin
-Danilo,sei romano,romano? Non è che conosci un tipo che si chiama @@@@@, che fa il tassista?
-Regola delle 10 P: Prima Pensa, Poi Parla, Perchè Parole Poco Pensate Portano Pena
-Sei l'uomo che mette incinta anche i lampioni
-Ste:Ieri sono uscito con Giuseppe! Io:chi Giuseppe? Ste:Giuseppe Usai! Io:Chi? Ste:Giuseeeeeppe
-Can che abbaia? "Poco Cotto"
Pro Staff Seaspin