Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Moderatori:Massimo, jackhunter, Staff Moderatori
Una fs 5 166 col pro q 120 va bene secobdo voi?
-
- Member
- Messaggi:192
- Iscritto il:mar set 11, 2012 11:55 am
- Località:Sardegna
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Non ho mai provato quella canna ma se, come credo, ha una vetta relativamente morbida per i miei gusti non va benissimo. Io mi trovo bene con canne rigide...con la SJR783 il ProQ. fa anche attenti, riposo e presentat arm.
Maurizio Aloe
Sto su una via salata, in equilibrio isterico tra il mare grosso e la terra sto a raccogliere quello che si è arrotondato sfregando
...
Questa è la via salata, dove ogni ansia si impolvera, svaporazione benefica, quel sale che preserva dà forza e corrode le cose.
(Mau Mau - La via salata)
Sto su una via salata, in equilibrio isterico tra il mare grosso e la terra sto a raccogliere quello che si è arrotondato sfregando
...
Questa è la via salata, dove ogni ansia si impolvera, svaporazione benefica, quel sale che preserva dà forza e corrode le cose.
(Mau Mau - La via salata)
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Va bene, io ho sia la 5-166 sia il Proq120 e ti posso assicurare che l'accoppiata va bene, ovviamente lo muovi meglio con la 6-166 (ho anche quella) o con una canna altrettanto rigida ma quando hai capito come gestirlo riesci a fargli fare tutte le "S" che vuoi.dedè ha scritto:Una fs 5 166 col pro q 120 va bene secobdo voi?
Leonardo
- FisherMarco
- Member
- Messaggi:92
- Iscritto il:dom feb 09, 2014 11:57 am
- Località:Lazio
- Contatta:
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Volevo aggiungere anche la mia esperienza col Pro-Q 120.
Sono rimasto positivamente impressionato dalla qualità costruttiva, distanza di lancio e soprattutto facilità di manovra.
Mi è piaciuto anche che non si "incrapetta" praticamente mai, cosa che invece con alcuni WTD concorrenti capita troppo spesso e fa perdere tempo prezioso.
P.S.: purtroppo ho perso il mio per il trecciato che dopo il lancio si è andato a incastrare in uno scoglio affiorante, ormai però sono diventato zen su queste cose...
Sono rimasto positivamente impressionato dalla qualità costruttiva, distanza di lancio e soprattutto facilità di manovra.
Mi è piaciuto anche che non si "incrapetta" praticamente mai, cosa che invece con alcuni WTD concorrenti capita troppo spesso e fa perdere tempo prezioso.
P.S.: purtroppo ho perso il mio per il trecciato che dopo il lancio si è andato a incastrare in uno scoglio affiorante, ormai però sono diventato zen su queste cose...
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Volevo sostituire le ancorette del Pro-Q 145 con ami adeguati.
Ho preso i Gamu 2/0, come consigliato da Seaspin, ma dopo averli cambiati mi sembrano leggermente sottodimensionati rispetto alle ancorette originali.
E' solo un impressione o sarebbe meglio mettere una copia di 3/0 o addirittura 4/0?
Ho preso i Gamu 2/0, come consigliato da Seaspin, ma dopo averli cambiati mi sembrano leggermente sottodimensionati rispetto alle ancorette originali.
E' solo un impressione o sarebbe meglio mettere una copia di 3/0 o addirittura 4/0?
Alessio.
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Secondo me, male non fannocappotto ha scritto:Volevo sostituire le ancorette del Pro-Q 145 con ami adeguati.
Ho preso i Gamu 2/0, come consigliato da Seaspin, ma dopo averli cambiati mi sembrano leggermente sottodimensionati rispetto alle ancorette originali.
E' solo un impressione o sarebbe meglio mettere una copia di 3/0 o addirittura 4/0?

Leonardo
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Dipende per quale preda lo vuoi armare ! Se è serra o leccia un buon 2/0 può andar bene ..... se (come un paio li ho montati adesso io) cerchi "sommergibili" allora puoi salire fino al 5/0 ; perde un pochino in movimento ma, visto la velocità maggiore di recupero, la capacità attrattiva non cala.


Gianfranco "Cuty" Bidut
Staff Seaspin
Staff Seaspin
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
dite il proq 145 con una StCroix Tiedmaster 7,6 da due oz non è troppo pesante?
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Assolutamente no. Vai tranquillissimo.Maxcubano ha scritto:dite il proq 145 con una StCroix Tiedmaster 7,6 da due oz non è troppo pesante?
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Bene quest'anno a Cuba mi voglio dedicate alla Pesca con I top water e jig .....
-
- Member
- Messaggi:192
- Iscritto il:mar set 11, 2012 11:55 am
- Località:Sardegna
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Qualcuno di voi ha mai provato, oltre al zig-zag o le esse, a far schizzare il ProQ. 90 o 120 (col 145 la vedo un po' male) fuori dall'acqua come i pesci in fuga?
Io qualche volta ho provato e i salti vengono bene anche se non proprio sempre...ovviamente non so se sia possibile farli in successione, io al momento non ci riesco però l'uscita dall'acqua e il salto sono abbastanza verosimili, vorrei lavorare sui tempi di ripresa del ritmo dopo l'atterraggio e magari sulla possibilità di ripetere i salti in successione.
Che dite...se po' fa' o magari già per molti se fa'?
Io qualche volta ho provato e i salti vengono bene anche se non proprio sempre...ovviamente non so se sia possibile farli in successione, io al momento non ci riesco però l'uscita dall'acqua e il salto sono abbastanza verosimili, vorrei lavorare sui tempi di ripresa del ritmo dopo l'atterraggio e magari sulla possibilità di ripetere i salti in successione.
Che dite...se po' fa' o magari già per molti se fa'?
Maurizio Aloe
Sto su una via salata, in equilibrio isterico tra il mare grosso e la terra sto a raccogliere quello che si è arrotondato sfregando
...
Questa è la via salata, dove ogni ansia si impolvera, svaporazione benefica, quel sale che preserva dà forza e corrode le cose.
(Mau Mau - La via salata)
Sto su una via salata, in equilibrio isterico tra il mare grosso e la terra sto a raccogliere quello che si è arrotondato sfregando
...
Questa è la via salata, dove ogni ansia si impolvera, svaporazione benefica, quel sale che preserva dà forza e corrode le cose.
(Mau Mau - La via salata)
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Tutto si può provare ! Canna alta, bassa a jerkate violente, lento e veloce ........ dipende dalla collaborazione di chi sta dall'altra parte 

Gianfranco "Cuty" Bidut
Staff Seaspin
Staff Seaspin
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Il proQ90 che ho comprato l'anno scorso è stata per me la scoperta del mondo del WTD ed una fonte di emozioni (e di catture) incredibili.
Dopo il primo ne ho comprato uno ghost ed è stata un'altra sorpresa: chi avrebbe mai potuto pensare potesse funzionare un'artificiale trasparente!?!? E invece...
Ora ne ho comprati altri due, mi sono arrivati stasera, uno GST ed uno NVO: uno è assolutamente sordo, anche scuotendolo forte non fa nessun rumore, l'altro ha un rattling molto accentuato...
E' un caso o dipende dal modello o chessò dall'anno di produzione??? C'è un modo per prevederlo?
Sul momento avevo pensato dipendesse dalla birra bevuta, ma non avevo ancora iniziato neanche il secondo gallone...
Stefano

Dopo il primo ne ho comprato uno ghost ed è stata un'altra sorpresa: chi avrebbe mai potuto pensare potesse funzionare un'artificiale trasparente!?!? E invece...

Ora ne ho comprati altri due, mi sono arrivati stasera, uno GST ed uno NVO: uno è assolutamente sordo, anche scuotendolo forte non fa nessun rumore, l'altro ha un rattling molto accentuato...

E' un caso o dipende dal modello o chessò dall'anno di produzione??? C'è un modo per prevederlo?
Sul momento avevo pensato dipendesse dalla birra bevuta, ma non avevo ancora iniziato neanche il secondo gallone...

Stefano
Stefano Sava
"Siamo noi che facciamo morire la madre dei pesci" Mirella Pertusati 1977
"Siamo noi che facciamo morire la madre dei pesci" Mirella Pertusati 1977
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Gamu dell '1 possono andare sul proq da 90 secondo chi lo usa? O fanno perdere l assetto?
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Perché usare ami su un topwater, che non sia indirizzato alla 'caccia grossa'?? 

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Come fai a sapwre che le spigole a cui miro sono piccole?



Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Buon per tededè ha scritto:Come fai a sapwre che le spigole a cui miro sono piccole?![]()

Ma io intendevo dire che, per me, l'unico motivo valido per montare ami singoli su un WTD è la ricerca di grosse leccie. E non penso che si faccia con il ProQ 90

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Sai Mimmo con i tempi che corrono,la crisi e la diminuzione del pesce foraggio bisogna adeguarsi!mimmus ha scritto:Buon per tededè ha scritto:Come fai a sapwre che le spigole a cui miro sono piccole?![]()
![]()
Ma io intendevo dire che, per me, l'unico motivo valido per montare ami singoli su un WTD è la ricerca di grosse leccie. E non penso che si faccia con il ProQ 90

...lui sà che è una sofferenza per il pesce anche se poi ritorna libero...il C&R è basilare per il vero Spinner.
Al mare bisogna avvicinarsi con sacralità e rispetto ed il fatto di avere una canna in mano come se fosse una bacchetta magica non autorizza ad esaudire i desideri di avidità e sfruttamento.__________________________________________________________________________________________________
Solo sul mare si è davvero liberi. (E.G. O'Neill)
Al mare bisogna avvicinarsi con sacralità e rispetto ed il fatto di avere una canna in mano come se fosse una bacchetta magica non autorizza ad esaudire i desideri di avidità e sfruttamento.__________________________________________________________________________________________________
Solo sul mare si è davvero liberi. (E.G. O'Neill)
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
In due occasioni con due bei pesci ho aperto le ancorette x allamate sbagliate o storte. E la cosa mi rode parecchio..due su due.. X questo chiedevo che ami usare, anche perche in queste zone la ragione deriva anche dal fatto che il pesce lo devi salpare quasi di peso in certe condizioni..mimmus ha scritto:Buon per tededè ha scritto:Come fai a sapwre che le spigole a cui miro sono piccole?![]()
![]()
Ma io intendevo dire che, per me, l'unico motivo valido per montare ami singoli su un WTD è la ricerca di grosse leccie. E non penso che si faccia con il ProQ 90In tutti gli altri casi, gli ami si usano con funzione anti-incaglio e non credo che, pescando con un WTD, sia questo il caso.
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Capisco, è successo anche a me ed è frustrante
Se cerchi nel forum, ci sono infinite mie discussioni sulle ancorette migliori ma mai mi è venuto in mente di passare agli ami su WTD e jerk: semplicemente, non sono adatti.
A parte il caso di dover salpare il pesce di peso, io eviterei comunque, adoperando le ancorette migliori (Decoy?) e cercando di essere più "leggero" nel recupero (la frizione, questa sconosciuta
io sono la prima vittima del tiro alla fune
). Pensiamo ai bolognesari, che tirano spigolone con lo 0.12 e l'ametto del 20.

Se cerchi nel forum, ci sono infinite mie discussioni sulle ancorette migliori ma mai mi è venuto in mente di passare agli ami su WTD e jerk: semplicemente, non sono adatti.
A parte il caso di dover salpare il pesce di peso, io eviterei comunque, adoperando le ancorette migliori (Decoy?) e cercando di essere più "leggero" nel recupero (la frizione, questa sconosciuta


Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Misura di ami gamu adeguati? 2:0? Esperienze in merito?
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
su che misura? 120?dedè ha scritto:Misura di ami gamu adeguati? 2:0? Esperienze in merito?
personalmente le prove le ho fatte ma il numero di allamate cala drasticamente
almeno per quanto riguarda spigole e serra, su altri pesci non ho provato
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Mmmm e sul 90? A recupero lento le spigole che ho preso hanno sempre ingoiato l artificiale per intero quindi pensavo che con ami singoli cambiasse poco la cosa
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Se ingoiano basta e avanza un solo amo ma a wtd le mangiate "sporche" sono molte di piú di quelle precise e profonde, se non hai di questi problemi e dove peschi, le spigole ingoiano i wtd di norma, allora che lo domandi a fare...vai di singoli e buon per te!dedè ha scritto:Mmmm e sul 90? A recupero lento le spigole che ho preso hanno sempre ingoiato l artificiale per intero quindi pensavo che con ami singoli cambiasse poco la cosa
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Mgari cambiano troppo il nuoto di un wtd.. Mentre sui popper vengono dritti e non c e problema..
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Io non so dove pescate e come pescate
ma non mi sognerei mai di montare ami su un WTD o su un popper.
Gli ami singoli si montano per non incagliare o, in subordine, per avere un buon aggancio su certi pesci (leccione, tonni) o, infine, magari a trote, per far meno danni possibile.

Gli ami singoli si montano per non incagliare o, in subordine, per avere un buon aggancio su certi pesci (leccione, tonni) o, infine, magari a trote, per far meno danni possibile.
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
forse in un ottica C&R ... chissà! magari avere questa possibilità! io ho continue allamate mancate anche con 2 ancorette, figuriamoci con 2 ami!mimmus ha scritto:Io non so dove pescate e come pescatema non mi sognerei mai di montare ami su un WTD o su un popper.
Gli ami singoli si montano per non incagliare o, in subordine, per avere un buon aggancio su certi pesci (leccione, tonni) o, infine, magari a trote, per far meno danni possibile.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Mi spiace ma non condivido.mimmus ha scritto:Io non so dove pescate e come pescatema non mi sognerei mai di montare ami su un WTD o su un popper.
Gli ami singoli si montano per non incagliare o, in subordine, per avere un buon aggancio su certi pesci (leccione, tonni) o, infine, magari a trote, per far meno danni possibile.
Si hanno anxhe per rilasciare in fretta un pesce e continuare a pescare senza perdere mezzo ra a togliere un ancoretta dallo stomaco , si hanno per non raccogliere quintali e quintali di alghe.. Si hanno perche cosi capisci quando il pesce preda davvero.. E non quando lo fa oer altee motivazioni o perche lo prendi a culo.
E chiramente quando peschi tre volte almeno a settimana queste prove le puoi fare, quando peschi una vta al mese bah...
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Indubbiamente ma mi sembrano motivazioni marginali rispetto ad una pesca "media".
Oltre a pescare tre volte a settimana, devi prendere anche tanti pesci ad uscita per poterti permettere tranquillamente di sentire solo le botte, altrimenti sei un masochista
Oltre a pescare tre volte a settimana, devi prendere anche tanti pesci ad uscita per poterti permettere tranquillamente di sentire solo le botte, altrimenti sei un masochista

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Ho visto sulla scheda tecnica del proQ120 il colore TRI, che invece non trovo tra quelli del proQ90...
E' previsto che venga fatto anche il 90 a triglia???
Andrò controcorrente, ma io preferisco il 90 (che mi ha dato molte soddisfazioni) al 120 (al quale ho dato molta fiducia, ma con me ha preso solo un granchio - letteralmente - arpionato per il carapace sbattendo su uno scoglio al buio)
E' previsto che venga fatto anche il 90 a triglia???
Andrò controcorrente, ma io preferisco il 90 (che mi ha dato molte soddisfazioni) al 120 (al quale ho dato molta fiducia, ma con me ha preso solo un granchio - letteralmente - arpionato per il carapace sbattendo su uno scoglio al buio)
Stefano Sava
"Siamo noi che facciamo morire la madre dei pesci" Mirella Pertusati 1977
"Siamo noi che facciamo morire la madre dei pesci" Mirella Pertusati 1977
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Approfitto poi di fare un'altra domanda.
Degli ultimi due proQ90 che ho acquistato, uno GST ed uno NVO, il primo è assolutamente sordo, anche scuotendolo forte non fa nessun rumore, mentre l'altro ha un rattling molto accentuato...
Inoltre il primo ha una lanciabilità inferiore ed anche il movimento è diverso (direi più scarso, ma quello non posso escludere dipenda da me...
)
E' un caso o dipende dal modello o chessò dall'anno di produzione??? C'è un modo per prevederlo?
Sul momento avevo pensato dipendesse dalla birra bevuta, ma non avevo ancora iniziato neanche il secondo gallone...
Degli ultimi due proQ90 che ho acquistato, uno GST ed uno NVO, il primo è assolutamente sordo, anche scuotendolo forte non fa nessun rumore, mentre l'altro ha un rattling molto accentuato...

Inoltre il primo ha una lanciabilità inferiore ed anche il movimento è diverso (direi più scarso, ma quello non posso escludere dipenda da me...

E' un caso o dipende dal modello o chessò dall'anno di produzione??? C'è un modo per prevederlo?
Sul momento avevo pensato dipendesse dalla birra bevuta, ma non avevo ancora iniziato neanche il secondo gallone...

Stefano Sava
"Siamo noi che facciamo morire la madre dei pesci" Mirella Pertusati 1977
"Siamo noi che facciamo morire la madre dei pesci" Mirella Pertusati 1977
-
- Staff Seaspin
- Messaggi:12
- Iscritto il:mer dic 28, 2016 2:00 pm
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Al momento la colorazione TRI non è prevista sul ProQ.90sstef80 ha scritto:Ho visto sulla scheda tecnica del proQ120 il colore TRI, che invece non trovo tra quelli del proQ90...
E' previsto che venga fatto anche il 90 a triglia???
Andrò controcorrente, ma io preferisco il 90 (che mi ha dato molte soddisfazioni) al 120 (al quale ho dato molta fiducia, ma con me ha preso solo un granchio - letteralmente - arpionato per il carapace sbattendo su uno scoglio al buio)
STAFF SESPIN BRAND
Profilo con cui lo staff del Marchio Seaspin risponde direttamente a domande inerenti i prodotti del Marchio stesso.
www.seaspin.com
Profilo con cui lo staff del Marchio Seaspin risponde direttamente a domande inerenti i prodotti del Marchio stesso.
www.seaspin.com
-
- Staff Seaspin
- Messaggi:12
- Iscritto il:mer dic 28, 2016 2:00 pm
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Stefano, quello che chiami "rattling", non è un effetto voluto, nel senso che non è un vero e proprio rattling come quello presente in tanti altri artificiali e creato con una serie di sferette di vari materiali dentro uno scomparto apposito, nel caso del ProQ, l'effetto sonoro è generato semplicemente dalle sfere che costituiscono la zavorra di assetto dell'artificiale che si muovono nella loro sede; la tolleranza è così piccola, tra sede e sfera che, basta un'inezia ad annullare questo gioco come ad esempio una micro bava sul profilo del semiscafo in ABS che durante la saldatura blocca la sfera; questo comunque non comporta variazioni di assetto.sstef80 ha scritto:Approfitto poi di fare un'altra domanda.
Degli ultimi due proQ90 che ho acquistato, uno GST ed uno NVO, il primo è assolutamente sordo, anche scuotendolo forte non fa nessun rumore, mentre l'altro ha un rattling molto accentuato...
Inoltre il primo ha una lanciabilità inferiore ed anche il movimento è diverso (direi più scarso, ma quello non posso escludere dipenda da me...)
E' un caso o dipende dal modello o chessò dall'anno di produzione??? C'è un modo per prevederlo?
Sul momento avevo pensato dipendesse dalla birra bevuta, ma non avevo ancora iniziato neanche il secondo gallone...
STAFF SESPIN BRAND
Profilo con cui lo staff del Marchio Seaspin risponde direttamente a domande inerenti i prodotti del Marchio stesso.
www.seaspin.com
Profilo con cui lo staff del Marchio Seaspin risponde direttamente a domande inerenti i prodotti del Marchio stesso.
www.seaspin.com
Re: Close-up artificiali:Seaspin Pro-Q.
Ne in assetto e ne in catturabilità



Chi c'è c'è,chi non c'è non c'è!!!
BRUNO ZANCUDI.
BRUNO ZANCUDI.