Finalmente è uscita....non vedevo l'ora di postare le mie impressioni su questa canna..
Dopo un anno e mezzo di uso continuo in ogni suo possibile utilizzo credo che la Labraxina possa essere descritta come le compete.

Partiamo dalla progettazione della canna.
La Labraxina è nata come sorella minore della Labrax e il target progettuale su cui dovevamo lavorare per ottenerla era quella di ottenere una canna "all round" per la pesca alla spigola , e non solo, in condizioni climatiche medio tranquille (per le condizioni estreme c'è la labrax), ma che consentisse la gestione delle esche anche con mare formato ed onde laterali importanti...
Cercavamo un grezzo particolare e grazie alla collaborazione e l'esperienza di Gary loomis siamo riusciti ad avere un grezzo north fork composite proprio come lo volevamo.

La scelta è caduta su una lunghezza di 6’9” per una canna dedicata ad un uso sia da riva in wading che da barca con una potenza rapportata al range di esche che comunemente si utilizzano per una pesca alla spigola più leggera.
Le rifiniture estetiche hanno ovviamente lo “stile Seaspin” nel quale si ricerca la bellezza associata alla semplicità, nella realizzazione di un modello accattivante caratterizzato da quella sobria eleganza che identifica la classe del design italiano nel mondo.




Gli anelli sono fuji serie k con la possibilità di averli in alconite e in titanio
La Labraxina è una canna decisamente fast ma col pesce in canna e tarature toste della frizione ha un'ottima progressività di azione durante il combattimento. Le fughe e le testate non sono mai abbastanza potenti per impensierire questa canna che ha una “schiena” impressionante. Il meglio questa canna lo da sui cambi di direzione del pesce mantenendo sempre una perfetta linearità di azione e contatto col pesce.

Sono partito nel descrivere questo, perché dal mio punto di vista, credo che sia bello pescare con una canna piacevole ma lo sia ancora di più se quest’ultima ti permette di combattere un pesce con quella grande sensibilità che ti consente una perfetta gestione della situazione.
La Labraxina ha un vettino non proprio finissimo e il rear abbastanza importante; lo abbiamo scelto così perché dovevamo mantenere un' ottima sensibilità sulle hard bait ma, allo stesso tempo, non potevamo scendere troppo in sensibilità nell'utilizzo di grosse esche vibranti che avrebbero trasmesso eccessivamente l'azione sul polso, e che avrebbe portato la canna ad una azione prettamente da gomma.
E’ una canna sensibile e la gestione delle hard risulta essere semplice e intuitiva; in topwater permette di animare correttamente il wtd con semplici piccoli tocchi leggeri e non strappa il popper durante la poppata.
Con i jerk invece la jerkata arriva secca e precisa per cui si possono utilizzare esche fino a 14 -15 cm senza alcun problema di gestione e queste capacità la rendono perfetta per l'utilizzo nelle foci e in scogliere basse dove bisogna condurre l’esca lungo percorso preciso tra gli scogli affioranti.
Sul recupero lineare ha un'ottima sensibilità che consente di sentire anche esche che non vibrano molto.
Per quanto riguarda la gomma soffre ovviamente un po’ le esche spiombate ma già con un minimo di appesantimento la sensibilità e la percezione del fondo migliorano notevolmente permettendo una ferrata forte e decisa che consenta di bucare anche la gomma più dura.


Per quanto riguarda la pesca dalla barca, soprattutto sui fondali di 30 mt, gestisce con molta semplicità i metal jig da 20-25 gr, non strappando mai durante il recupero; particolarmente a suo agio con jig dressati che riesce a muovere e a seguire con grande sensibilità.
la sensibilità dai 15 ai 30 mt è perfetta; non si perde mai il contatto con l’esca e anche la piccola botta di un sugarello o di uno sgombro si sente immediatamente.
Ci ho preso un pò di tutto, serra, barracuda, spigole, lampughe, sgombri, sugarelli, fino alle poche decine di grammi di alcuni sciarrani e donzelle, e la canna si è sempre dimostrata precisa e sensibile con una ottima riserva di potenza per rendere sicuro ogni combattimento.