
close-up accessori : le jack clip
Moderatori:Massimo, jackhunter, Staff Moderatori
- Giuseppe84
- Member
- Messaggi:79
- Iscritto il:mer feb 24, 2010 12:17 pm
- Località:carfizzi(KR)
salve ragazzi... anche io avevo pensato di utilizzare il gommino quando la clip è un po smollatta... ma mi sembra un po una rottura... preferisco buttarla via ogni 3-4 pescate...pesco più sicuro e posso jerkare come un animale
a voi quanto dura una clip??'

One man,one road,one lure,one spade...
- RinoG
- Senior Member
- Messaggi:1098
- Iscritto il:lun nov 26, 2007 12:42 pm
- Località:Roma (litorale pontino) - Calabria Ionica
Re: ....
buttatele le clip se le vedete smollate .... come fareste a pescare con questo tarlo in testa?Giuseppe84 ha scritto:salve ragazzi... anche io avevo pensato di utilizzare il gommino quando la clip è un po smollatta... ma mi sembra un po una rottura... preferisco buttarla via ogni 3-4 pescate...pesco più sicuro e posso jerkare come un animalea voi quanto dura una clip??'
Rino
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Re: ....
mmmhhh, finche' non la perdo, ma cosa ci mettete per sfibrarle?Giuseppe84 ha scritto:salve ragazzi... anche io avevo pensato di utilizzare il gommino quando la clip è un po smollatta... ma mi sembra un po una rottura... preferisco buttarla via ogni 3-4 pescate...pesco più sicuro e posso jerkare come un animalea voi quanto dura una clip??'
ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
- leo72
- Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:1825
- Iscritto il:mer giu 29, 2005 10:27 am
- Località:Aprigliano (CS)
fino a quando non le perdo , ho sottolineato una parolina in rosso ......preferisco buttarla via ogni 3-4 pescate...pesco più sicuro e posso jerkare come un animale a voi quanto dura una clip??'



ti decidi di usare le 35 per i popperoni ed i searock da 75



Quelle poverelle del 20 le scoppi a furia di mettere e togliere quell'artificiali con il filo dell'occhiello come una corda



----Leonardo Muto-----
Staff Seaspin
Staff Seaspin
- Il pesce rosso
- Member
- Messaggi:98
- Iscritto il:lun ott 12, 2009 2:12 pm
- Località:Grosseto
- Zarathustra
- Senior Member
- Messaggi:1367
- Iscritto il:mer giu 27, 2007 11:22 pm
- Località:sassari
- Luca M.
- Senior Member
- Messaggi:594
- Iscritto il:lun set 14, 2009 4:40 pm
- Località:Milano Provincia - Salento Ionico
Re: ....
Dico la mia! Non avevo mai avuto modo di provarle fino a quando, la scorsa estate tramite un ordine da Utopia, ne sono stato omaggiato con un pacchetto da 20 Lb.Giuseppe84 ha scritto:... preferisco buttarla via ogni 3-4 pescate...pesco più sicuro e posso jerkare come un animalea voi quanto dura una clip??'
Le ho provate subito, e con la stessa avro` fatto una quarantina di uscite, mai avuto un problema ne perso qualcosa, usate anche con i jig, anche se non di peso eccessivo!...l'ho dovuta cambiare a inizio autunno perche` rimasta insieme al plastichetto su una secca!

Per quel che mi riguarda e per l'uso che ne faccio le ho trovate validissime!

Luca
"Vada come vada, deve andare a modo mio!" L.Cerchi
"Vada come vada, deve andare a modo mio!" L.Cerchi
Re: close-up accessori : le jack clip
alessandro1973 ha scritto: ultimo appunto per chi ha detto che lo comprerebbe mai perchè non passano come le breakaway dall'apicale da 7...
come ha già detto ellevu il nodo ogni pescata e non solo..a volte anche di + andrebbe rifatto...
posso capirvi sulle 2 pz ma le monopezzo è inutile che vi passi dall'apicale...io comunque male che vada faccio il nodo 2 volte a pescata..
Quello da 20 lb, per farlo passare anche negli apicali piu' piccoli, lo appiattisco (riducento il raggio delle curvature) con pinza piccola a becchi tondi e una con becchi piatti per tenerlo, fino a farlo diventare cosi':

l'estremo a 90° lo apro un po' per non farlo sporgere
Per far entrare l'anello dell'artificiale, bisogna prima spingerlo verso sinistra e poi ruotarlo e spingerlo verso destra per farlo passare come in quelli non modificati; in tal modo aumenta la sicurezza allo sfilamento.
Per non far spostare il filo basterebbero due tacche fatte per schiacciamento a macchina industrialmente.
Il nuovo nome sarebbe naturalmente jack clip slim (con sicura)

Sirboni de mari
- alessandro1973
- Senior Member
- Messaggi:3416
- Iscritto il:sab giu 04, 2005 9:28 am
- Località:rosignano solvay livorno
Re: close-up accessori : le jack clip
l'idea potrebbe essere anche buona..giust'appunto come idea...Sirboni3 ha scritto:alessandro1973 ha scritto: ultimo appunto per chi ha detto che lo comprerebbe mai perchè non passano come le breakaway dall'apicale da 7...
come ha già detto ellevu il nodo ogni pescata e non solo..a volte anche di + andrebbe rifatto...
posso capirvi sulle 2 pz ma le monopezzo è inutile che vi passi dall'apicale...io comunque male che vada faccio il nodo 2 volte a pescata..
Quello da 20 lb, per farlo passare anche negli apicali piu' piccoli, lo appiattisco (riducento il raggio delle curvature) con pinza piccola a becchi tondi e una con becchi piatti per tenerlo, fino a farlo diventare cosi':
l'estremo a 90° lo apro un po' per non farlo sporgere
Per far entrare l'anello dell'artificiale, bisogna prima spingerlo verso sinistra e poi ruotarlo e spingerlo verso destra per farlo passare come in quelli non modificati; in tal modo aumenta la sicurezza allo sfilamento.
Per non far spostare il filo basterebbero due tacche fatte per schiacciamento a macchina industrialmente.
Il nuovo nome sarebbe naturalmente jack clip slim (con sicura)
ma ci sono due errori gravi nelle tue trasformazioni..
quello piu piccolo è che ogni clip in cima ha una curvatura adeguata per far girare l'occhiello dell'esca senza problemi e fargli fare l'ampia escursione di 180 ° cosa che invece nella tua si limita a max 140-150 gradi con la conseguenza di jerkare meno da una parte..se tu lo avessi fatto a 90 ° come l'originale e lo avessi scorciato sarebbe stato perfetto per il primo punto.
il secondo punto ancora piu importante è che la tenuta la fa l'accoppiamento forzato tra le due parti spezzate. con l'apertura per l'inserimento delle esche..con questo tuo spostamento sull'asse(mi sembra di aver capito così che sposti il pezzo in diagonale verso l'esterno per poi richiudere nel punto di adesso)rischi di compromettere la potenza di chiusura ma soprattutto la tempra e la resistenza della clip..
le clip sono fatte con acciaio morbido(termini tecnici non li conosco a modo) che viene assemblata e dopo temprata e accoppiata in modo da mantenere la forza di chiusura tra i due pz spezzati.
sicuramente ci sono studi dietro di forze di compressione e limiti di rottura misurate su determinate angolature e temprature ..quindi credo che ci sia la possibilità di aprirsi-piegarsi e anche rompersi sotto uno sforzo maggiore.
io credo che modificate così si rischia di non avere una clip sicura e perdendoci il pescione della vita magari fa girare le scatole..
poi domani sicuramente ti risponderà anche il progettista -inventore che sicuramente è in grado di dirti i motivi per cui ti sconsiglio di modificarle...ovviamente sei anche libero di farlo e se lo hai postato hai tranquillamente fatto anche prove di trazione -resistenza..
comunque aspettiamo marco..lui saprà darti un'aspetto tecnico migliore del mio..e magari darmi torto sulle mie perplessità.

alessandro Bagnoli
staff Seaspin
staff Seaspin
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: close-up accessori : le jack clip
Grazie Ale!
come diva Alessandro, le raggiature e le pieghe dono studiate in base a vari fattori e non fatte a gusto estetico, una delle quali è la raggiatura massima in funzione del diametro del filo d'acciaio; la sagomatura viene fatta a materiale crudo (il morbido di Ale) dopodichè subisce un primo trattamento per la rimozione delle bave di taglio, di seguito si procede con il trattamento termico, una sorta di tempra che ma che non ha l'obbiettivo primario di indurire l'acciaio, ma di eliminare le tensioni interne allo stesso causate dalla sagomatura fissando in quella posizione la memoria meccanica del materiale; agire meccanicamente sulla clip dopo il trattamento termico, può avere vari effetti collaterali che vanno dalla perdita di tenuta del serraggio alla criccatura dell'acciaio che potrebbe anche spezzarsi.

come diva Alessandro, le raggiature e le pieghe dono studiate in base a vari fattori e non fatte a gusto estetico, una delle quali è la raggiatura massima in funzione del diametro del filo d'acciaio; la sagomatura viene fatta a materiale crudo (il morbido di Ale) dopodichè subisce un primo trattamento per la rimozione delle bave di taglio, di seguito si procede con il trattamento termico, una sorta di tempra che ma che non ha l'obbiettivo primario di indurire l'acciaio, ma di eliminare le tensioni interne allo stesso causate dalla sagomatura fissando in quella posizione la memoria meccanica del materiale; agire meccanicamente sulla clip dopo il trattamento termico, può avere vari effetti collaterali che vanno dalla perdita di tenuta del serraggio alla criccatura dell'acciaio che potrebbe anche spezzarsi.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: close-up accessori : le jack clip
E, detta in parole piu'semplici, vale la pena rischiare (anche solo lontanamente) di perdere un bel pesce solo perche' la clip non passa negli anelli da 7?
Ciao
Ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
Re: close-up accessori : le jack clip
jackhunter ha scritto:come diva Alessandro, le raggiature e le pieghe dono studiate in base a vari fattori e non fatte a gusto estetico, una delle quali è la raggiatura massima in funzione del diametro del filo d'acciaio; la sagomatura viene fatta a materiale crudo (il morbido di Ale) dopodichè subisce un primo trattamento per la rimozione delle bave di taglio, di seguito si procede con il trattamento termico, una sorta di tempra che ma che non ha l'obbiettivo primario di indurire l'acciaio, ma di eliminare le tensioni interne allo stesso causate dalla sagomatura fissando in quella posizione la memoria meccanica del materiale; agire meccanicamente sulla clip dopo il trattamento termico, può avere vari effetti collaterali che vanno dalla perdita di tenuta del serraggio alla criccatura dell'acciaio che potrebbe anche spezzarsi.

Armando
[size=75]
_______________________
Ricorda:
- presentati a seaspin nell'apposita sezione
- non porre domande su argomenti già aperti
- proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale
- se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori [/size]
[size=75]
_______________________
Ricorda:
- presentati a seaspin nell'apposita sezione
- non porre domande su argomenti già aperti
- proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale
- se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori [/size]
Re: close-up accessori : le jack clip
la versione industriale manterebbe la piegatura a 90°; io l'ho aperta per non farlo sporgere e non troncare il pezzo (ed avere parti taglienti)alessandro1973 ha scritto: quello piu piccolo è che ogni clip in cima ha una curvatura adeguata per far girare l'occhiello dell'esca senza problemi e fargli fare l'ampia escursione di 180 ° cosa che invece nella tua si limita a max 140-150 gradi con la conseguenza di jerkare meno da una parte..se tu lo avessi fatto a 90 ° come l'originale e lo avessi scorciato sarebbe stato perfetto per il primo punto.
non c'e' stato nessun spostamento di assi; ho solo ridotto i raggi di curvatura ed aperto il tratto a 90°.alessandro1973 ha scritto: il secondo punto ancora piu importante è che la tenuta la fa l'accoppiamento forzato tra le due parti spezzate. con l'apertura per l'inserimento delle esche..con questo tuo spostamento sull'asse(mi sembra di aver capito così che sposti il pezzo in diagonale verso l'esterno per poi richiudere nel punto di adesso)rischi di compromettere la potenza di chiusura ma soprattutto la tempra e la resistenza della clip..
Diminuendo i raggi di curvatura la resistenza a trazione dovrebbe aumentare in quanto il momento che tende ad aprirlo ha il braccio piu' piccolo; dico dovrebbe perche' potrebbe indebolirsi il materiale (snervamento, cricche, ecc., anche considerando ricotture ecc ) diminuendo i raggi (parlo sempre della versione industriale). Ma il dubbio si risolverebbe testando.
Sirboni de mari
Re: close-up accessori : le jack clip
e' la curvatura grande che impedisce l'inserimento; quindi il problema non esiste (anche la curvatura piccola del jack 35 passa nell'apicale del 7)jackhunter ha scritto:Grazie Ale!![]()
come diva Alessandro, le raggiature e le pieghe dono studiate in base a vari fattori e non fatte a gusto estetico, una delle quali è la raggiatura massima in funzione del diametro del filo d'acciaio; la sagomatura viene fatta a materiale crudo (il morbido di Ale) dopodichè subisce un primo trattamento per la rimozione delle bave di taglio, di seguito si procede con il trattamento termico, una sorta di tempra che ma che non ha l'obbiettivo primario di indurire l'acciaio, ma di eliminare le tensioni interne allo stesso causate dalla sagomatura fissando in quella posizione la memoria meccanica del materiale; agire meccanicamente sulla clip dopo il trattamento termico, può avere vari effetti collaterali che vanno dalla perdita di tenuta del serraggio alla criccatura dell'acciaio che potrebbe anche spezzarsi.
Quindi, la mia proposta e' quella di diminuire la curvatura grande del 20

Se non potra' nascere la versione slim, io continuero' con la modifica artigianale, pero' pensa a quanta gente utilizza i break solo perche' passano negli anelli!!
Sirboni de mari
Re: close-up accessori : le jack clip
Marco guarda che ho trovato girovagando per la rete:
http://www.tackletour.com/reviewtacticalclips.html
Ti hanno copiato l'idea!!!

http://www.tackletour.com/reviewtacticalclips.html
Ti hanno copiato l'idea!!!





"Non ti mettere in cammino se la bocca non sà di vino"
(Paolo)
(Paolo)
- eagle78
- Senior Member
- Messaggi:1147
- Iscritto il:lun nov 08, 2010 7:02 pm
- Località:prov. di benevento, ma pesco dal Cilento alla Calabria
Re: close-up accessori : le jack clip
Ottime queste jack, le utilizzo sempre e non hanno mai fatto una piega, sia le 20lb che le 35, le trovo superiori a qualsiasi clip che ho utilizzato
erminio
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)
Re: close-up accessori : le jack clip
nazuco ha scritto:Marco guarda che ho trovato girovagando per la rete:
http://www.tackletour.com/reviewtacticalclips.html
Ti hanno copiato l'idea!!!![]()
![]()
![]()
![]()
non direi..
quelle di Marco hanno la forma a goccia che permette una maggior libertà di movimento dell esca

Massimo Pau
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Re: close-up accessori : le jack clip
...e son sempre graffette fermacarte dai...

(foto con spunto per i feticisti
)


(foto con spunto per i feticisti


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
Re: close-up accessori : le jack clip
Scusate...
Invece di perdere tempo in modifiche che lasciano il tempo che trovano, ma è così difficile rifare un nodo?
Oppure fate un nodo e ve lo fate bastare fino a quando non perdete un artificiale perché, magari il nodo è così vecchio che all'esame del carbonio 14 ve lo daterebbero all'età della sacra sindone!!!
Anche io ho apicali e anelli dove la clip non passa, ma sono ben felice di rifare il nodo perché so che mi garantisco maggiore tenuta e evitano incavollature per rottura dello stesso per stress eccessivo.
Saluti.
Invece di perdere tempo in modifiche che lasciano il tempo che trovano, ma è così difficile rifare un nodo?
Oppure fate un nodo e ve lo fate bastare fino a quando non perdete un artificiale perché, magari il nodo è così vecchio che all'esame del carbonio 14 ve lo daterebbero all'età della sacra sindone!!!




Anche io ho apicali e anelli dove la clip non passa, ma sono ben felice di rifare il nodo perché so che mi garantisco maggiore tenuta e evitano incavollature per rottura dello stesso per stress eccessivo.
Saluti.
_Lorenzo
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_
Re: close-up accessori : le jack clip
a me personalmente non piace che passi il link negli anelli, mi da idea che si rovinino, generalmente tengo il link montato con tutto il filo e fisso tutto al portaesca o dove capita (con frizione lenta).
Odio le canne smontate!
Odio le canne smontate!


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: close-up accessori : le jack clip
ogni tanto mi tocca quotarti!Davide ha scritto:a me personalmente non piace che passi il link negli anelli, mi da idea che si rovinino, generalmente tengo il link montato con tutto il filo e fisso tutto al portaesca o dove capita (con frizione lenta).
Odio le canne smontate!

sempre pronte all'uso, non si sa mai!

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: close-up accessori : le jack clip
io idemDavide ha scritto:a me personalmente non piace che passi il link negli anelli, mi da idea che si rovinino, generalmente tengo il link montato con tutto il filo e fisso tutto al portaesca o dove capita (con frizione lenta).
Odio le canne smontate!


Massimo Pau
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
Staff Seaspin
sud ovest sardegna....
martellare sempre... sopratutto adesso che il cerchio è chiuso...
e quando il cerchio si chiuse aumentarono i cappotti................per gli altri.....
- SpinnerFrancesco
- Operatore pesca sportiva
- Messaggi:1468
- Iscritto il:dom lug 27, 2008 11:29 am
- Località:Catanzaro
Re: close-up accessori : le jack clip
Perfettamente daccordo, io rifaccio sempre il nodo anche quando utilizzo canne che permettono il passaggio della clip, avere un nodo sempre 'fresco' è la migliore soluzione, e frustante perdere un bel combattimento per un inezia sui nodi.ellevu ha scritto:Scusate...
Invece di perdere tempo in modifiche che lasciano il tempo che trovano, ma è così difficile rifare un nodo?
Oppure fate un nodo e ve lo fate bastare fino a quando non perdete un artificiale perché, magari il nodo è così vecchio che all'esame del carbonio 14 ve lo daterebbero all'età della sacra sindone!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Anche io ho apicali e anelli dove la clip non passa, ma sono ben felice di rifare il nodo perché so che mi garantisco maggiore tenuta e evitano incavollature per rottura dello stesso per stress eccessivo.
Saluti.
mare ondoso......tanta tanta schiuma.......questo è spinning allo stato puro....
G.Loomis Pro Staff
http://www.gloomis.com
G.Loomis Pro Staff
http://www.gloomis.com
Re: close-up accessori : le jack clip
si è l'unica cosa che le differenzia perchè se guardi i ganci dove abboccare l'artificiale sono molto simili..stambe ha scritto:nazuco ha scritto:Marco guarda che ho trovato girovagando per la rete:
http://www.tackletour.com/reviewtacticalclips.html
Ti hanno copiato l'idea!!!![]()
![]()
![]()
![]()
non direi..
quelle di Marco hanno la forma a goccia che permette una maggior libertà di movimento dell esca
Chissà se mai usciranno le jack per gli occhiellini piccoli delle testine!
"Non ti mettere in cammino se la bocca non sà di vino"
(Paolo)
(Paolo)
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: close-up accessori : le jack clip
nazuco ha scritto:
Chissà se mai usciranno le jack per gli occhiellini piccoli delle testine!

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: close-up accessori : le jack clip
io, apparte nelle testine da rock,che manco uso,le testine le faccio passare in tutte quelle che uso,nail bomb,keitec,deps swimming jig,ovviamente quelli da 20 lb....magari ci tripolo un pochino ma ci entrano......tutto sta è a fargli far la curva.....per il discorso anelli,non vedo perchè devo far passare i jack fra gli anelli.... 

l aveva in bocca un cane.....
simone
simone
-
- Member
- Messaggi:106
- Iscritto il:mer gen 20, 2010 10:10 pm
- Località:meledo - vicenza
Re: close-up accessori : le jack clip
io uso le 70 lb per andare a leccie, crimpando il fluoro prima. Problemi zero, mai vista una modificarsi di qualcosa, neanche dopo sforzi degni. Anzi , adesso la voglio provare a tonni, e qui vorrei un parere dei costruttori e di chi l'ha usata eventualmente anche per questo. Secondo me , tiene oltre le 70 lb, pero'... Grazie
se dici Ahi , capisco Dai !
Filippo Q.
Filippo Q.
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Re: close-up accessori : le jack clip
il problema, spesso, non è il carico lineare, per quello non avresti problemi, quanto le torsioni laterali che si possono creare durante il combattimento sono ben più pericolose, soprattutto se l'artificiale è agganciato in modo strano e vincolanto che non riesce neanche ad oscillare sui cambi di direzione, detto questo, non dovresti aver problemi, diversi tonni anche fino a 50Kg sono stati combattuti con successo con le 35lb.basserista ha scritto:io uso le 70 lb per andare a leccie, crimpando il fluoro prima. Problemi zero, mai vista una modificarsi di qualcosa, neanche dopo sforzi degni. Anzi , adesso la voglio provare a tonni, e qui vorrei un parere dei costruttori e di chi l'ha usata eventualmente anche per questo. Secondo me , tiene oltre le 70 lb, pero'... Grazie
Come spesso ripeto, non dipende tutto dal peso e dalla forza del pesce, il più, lo fa il setting di pesca che adottiamo, con una frizione a 10 o più Kg ed una canna di potenza adeguata a questo drag, gli sforzi alla giunzione durante gli scatti di pelagici come i tonni di moltiplicano esponenzialmnete ed è facile passare il carico del terminale o della clips senza che neanche ce ne accorgiamo, soprattutto se il pesce riesce a guadagnare distanza e profondita, un drag di 10Kg potrebbe comportarne 20 sul terminale per via della resistenza idrodinamica del trecciato quando il pesce compie dei repentini cambi di direzione (Amber docet).
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Re: close-up accessori : le jack clip
Vi capita che i Jig escano dalla Jack durante un recupero sostenuto?io utilizzo quelle da 20lb..con le 35lb capita?
- eagle78
- Senior Member
- Messaggi:1147
- Iscritto il:lun nov 08, 2010 7:02 pm
- Località:prov. di benevento, ma pesco dal Cilento alla Calabria
Re: close-up accessori : le jack clip
A me mai successo con qualsiasi tipo di esca, sempre ben funzionali e devo dire che da quando uso i jack ho trovato lo sgancio rapido perfettocarmelo ha scritto:Vi capita che i Jig escano dalla Jack durante un recupero sostenuto?io utilizzo quelle da 20lb..con le 35lb capita?
erminio
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)
-
- Senior Member
- Messaggi:209
- Iscritto il:gio lug 08, 2010 10:49 am
- Località:Salerno
Re: close-up accessori : le jack clip
mi è capitato con il 35 lb recupero allegro di un gallop da 60 gr e addio jiggetto
Re: close-up accessori : le jack clip
A me con recupero allegro purtroppo mi è capitato più di una volta 

-
- New Entry
- Messaggi:18
- Iscritto il:mar mag 24, 2011 10:08 pm
- Località:Spezzano albanese scalo (Cosenza)
Re: close-up accessori : le jack clip
ho pperso un jig un anno fa,appena ho iniziato ad usare le clip..ma poi mi sono accorto che lo avevo montato alla rovescia..cioè,io faccio passare il jig dov e la curva da 90 gradi,e non da quella parallela,se ci fate caso con un po di fantasia,quanto il jig viene lanciato o lavora,se messa dalla parte a 90,la curva lo quasi blocca.Invece al dall altra parte va dritto...Spero mi sono spiegato bene :)
Re: close-up accessori : le jack clip
Mi è capitato più volte con i Breakwawy e anche una volta con il Jack 20 lb (però era la prima serie).carmelo ha scritto:Vi capita che i Jig escano dalla Jack durante un recupero sostenuto?io utilizzo quelle da 20lb..con le 35lb capita?
Da allora, preferisco moschettoni "a chiusura", spero di non dovermi ricredere al primo pescione perso

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
Re: close-up accessori : le jack clip
mimmus ha scritto:Mi è capitato più volte con i Breakwawy e anche una volta con il Jack 20 lb (però era la prima serie).carmelo ha scritto:Vi capita che i Jig escano dalla Jack durante un recupero sostenuto?io utilizzo quelle da 20lb..con le 35lb capita?
Da allora, preferisco moschettoni "a chiusura", spero di non dovermi ricredere al primo pescione perso
Sono entrambi fallaci quando si jigga , cerco di evitare di usarli con i metal, rinunciando purtroppo alla comodità di uso che questa tipologia di moschettoni ci offre, ci ho già perso troppe esche e troppi pesci , anche pescioni .


Con i metal su pesci " umani" trovo ottimi gli EverGreen Wide Snap sulla misura del 2 .
Paolo Lauri
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....
( ellevu )
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....




- Aureliano
- senior old forum
- Messaggi:3887
- Iscritto il:lun ago 08, 2005 5:17 pm
- Località:Casarano (Lecce)
Re: close-up accessori : le jack clip
una curiosità, con che nodo legate il moschettone?
"Sempre il mare, uomo libero, amerai! perché il mare è il tuo specchio; tu contempli nell'infinito svolgersi dell'onda l'anima tua, e un abisso è il tuo spirito non meno amaro. Godi nel tuffarti in seno alla tua immagine; l'abbracci con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore si distrae dal tuo suono al suon di questo selvaggio ed indomabile lamento..."
[C. Baudelaire]
http://www.youtube.com/watch?v=LsTQM4t7 ... re=related
G.Antonio Marrazza
[C. Baudelaire]
http://www.youtube.com/watch?v=LsTQM4t7 ... re=related
G.Antonio Marrazza
Re: close-up accessori : le jack clip
In generale???Aureliano ha scritto:una curiosità, con che nodo legate il moschettone?

Sempre Palomar, anche se non mi convince al 101%

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- barracudasusini
- Senior Member
- Messaggi:4613
- Iscritto il:lun dic 03, 2007 5:46 pm
- Località:PISA
Re: close-up accessori : le jack clip
Palomar con finali sopra il 40 sotto faccio il nodo che ci legavo le girelle quando pescavo a BAO....mimmus ha scritto:In generale???Aureliano ha scritto:una curiosità, con che nodo legate il moschettone?![]()
Sempre Palomar, anche se non mi convince al 101%ma non ho trovato un degno sostituto.


"Non servono fenomeni per pescare tanto i pesci li piglia chi ci va...e soprattutto chi va dove ci sono"
Glauco
Glauco
- SpinnerFrancesco
- Operatore pesca sportiva
- Messaggi:1468
- Iscritto il:dom lug 27, 2008 11:29 am
- Località:Catanzaro
Re: close-up accessori : le jack clip
Hai provato l'uni knot?mimmus ha scritto:In generale???Aureliano ha scritto:una curiosità, con che nodo legate il moschettone?![]()
Sempre Palomar, anche se non mi convince al 101%ma non ho trovato un degno sostituto.
mare ondoso......tanta tanta schiuma.......questo è spinning allo stato puro....
G.Loomis Pro Staff
http://www.gloomis.com
G.Loomis Pro Staff
http://www.gloomis.com
Re: close-up accessori : le jack clip
anche il normalissimo clinch, magari avendo l'accortezza di irrobustirlo facendo fare 2 giri al terminale sul moschettone
Giorgio Barduani
Re: close-up accessori : le jack clip
L'UNI lo uso spesso in FW. Sai cosa non mi piace? Che non riesco ad evitare la "stiratura" di almeno qualche mm di filo quando lo stringo.SpinnerFrancesco ha scritto: Hai provato l'uni knot?
Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- eagle78
- Senior Member
- Messaggi:1147
- Iscritto il:lun nov 08, 2010 7:02 pm
- Località:prov. di benevento, ma pesco dal Cilento alla Calabria
Re: close-up accessori : le jack clip
Bisogna bagnarlo per bene e poi tirare piano, fino a serrare il nodomimmus ha scritto:ì
L'UNI lo uso spesso in FW. Sai cosa non mi piace? Che non riesco ad evitare la "stiratura" di almeno qualche mm di filo quando lo stringo.
erminio
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)
- SpinnerFrancesco
- Operatore pesca sportiva
- Messaggi:1468
- Iscritto il:dom lug 27, 2008 11:29 am
- Località:Catanzaro
Re: close-up accessori : le jack clip
Mi trovo d'accordo con Erminio, se non si bagna bene si crea quell'attrito che causa la 'stiratura' che cita Mimmo.eagle78 ha scritto:Bisogna bagnarlo per bene e poi tirare piano, fino a serrare il nodomimmus ha scritto:ì
L'UNI lo uso spesso in FW. Sai cosa non mi piace? Che non riesco ad evitare la "stiratura" di almeno qualche mm di filo quando lo stringo.
Per quanto riguarda il clinch l'ho usato anch'io ma dopo che sono stato messo a conoscenza sulla tenuta in percentuale ho deciso di non utilizzarlo almeno per lavori più stressanti.
mare ondoso......tanta tanta schiuma.......questo è spinning allo stato puro....
G.Loomis Pro Staff
http://www.gloomis.com
G.Loomis Pro Staff
http://www.gloomis.com
Re: close-up accessori : le jack clip
bo', guarda, rinforzato come dicevo sopra tiene. Io non faccio misure e test, pero', che ti devo dire, i miei pesciotti ce li ho sempre tirati su. L'unica accortezza e' che questo e' un nodo che rifaccio tutte le volte che vado a pesca, a differenza di quello di giunzione tra treccia e finale, che puo' restare li' anche per mesi.SpinnerFrancesco ha scritto:Per quanto riguarda il clinch l'ho usato anch'io ma dopo che sono stato messo a conoscenza sulla tenuta in percentuale ho deciso di non utilizzarlo almeno per lavori più stressanti.
Giorgio Barduani
- SpinnerFrancesco
- Operatore pesca sportiva
- Messaggi:1468
- Iscritto il:dom lug 27, 2008 11:29 am
- Località:Catanzaro
Re: close-up accessori : le jack clip
Per fortuna non ho avuto grossi problemi con il clinch ma quando mi mettono la cosiddetta pulce nell'orecchioLurKer ha scritto:bo', guarda, rinforzato come dicevo sopra tiene. Io non faccio misure e test, pero', che ti devo dire, i miei pesciotti ce li ho sempre tirati su. L'unica accortezza e' che questo e' un nodo che rifaccio tutte le volte che vado a pesca, a differenza di quello di giunzione tra treccia e finale, che puo' restare li' anche per mesi.SpinnerFrancesco ha scritto:Per quanto riguarda il clinch l'ho usato anch'io ma dopo che sono stato messo a conoscenza sulla tenuta in percentuale ho deciso di non utilizzarlo almeno per lavori più stressanti.


Per quanto riguarda il nodo sulla clip anch'io lo faccio ad ogni uscita, visto che è tra le parti più stressate

mare ondoso......tanta tanta schiuma.......questo è spinning allo stato puro....
G.Loomis Pro Staff
http://www.gloomis.com
G.Loomis Pro Staff
http://www.gloomis.com
- Zarathustra
- Senior Member
- Messaggi:1367
- Iscritto il:mer giu 27, 2007 11:22 pm
- Località:sassari
Re: close-up accessori : le jack clip
carmelo ha scritto:Vi capita che i Jig escano dalla Jack durante un recupero sostenuto?io utilizzo quelle da 20lb..con le 35lb capita?
perso un minketch bianco durante il recupero,

poi più nulla.
quindi si parla di un episodio in 2-3 anni? più o meno.
coi jig nessun problema ma non faccio certo un recupero sostenuto.
Pellicano non sbaglia le evergreen sono ben fatte, idem le decoy. ma sono più scomode e costicchiano.

Alberto A.
Collaboratore "Spinning Mania"
Così una volta mi parlo il diavolo: "anche Iddio ha il suo inferno, è il suo amore per gli uomini".
Collaboratore "Spinning Mania"
Così una volta mi parlo il diavolo: "anche Iddio ha il suo inferno, è il suo amore per gli uomini".
Re: close-up accessori : le jack clip
Si , le Decoy sono ottime ma più scomode.Zarathustra ha scritto: idem le decoy. ma sono più scomode e costicchiano.

Sempre in tema di scomodità, per difficoltà nell'apertura , se non fosse per questo inconveniente le Bobbostrike sarebbero il non plus ultra per dimensioni e robustezza , molto resistenti anche in presenza di torsioni e conseguenti leve sul moschettone , per come e per il materiale usato sarebbero le migliori da usare e consigliare .
In ogni caso io non faccio testo, sono troppo imbranato con le mani , uno normale può usarle bene .

Paolo Lauri
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....
( ellevu )
Ex moderatore forum Seaspin .
Nuntio vobis gaudum magnum....




Re: close-up accessori : le jack clip
non sei il solo paolo, effettivamente non sono comodissime ma con l' abitudine va meglio. il problema è usarle in inverno con le mani ghiacciatePellicano ha scritto:Si , le Decoy sono ottime ma più scomode.Zarathustra ha scritto: idem le decoy. ma sono più scomode e costicchiano.![]()
Sempre in tema di scomodità, per difficoltà nell'apertura , se non fosse per questo inconveniente le Bobbostrike sarebbero il non plus ultra per dimensioni e robustezza , molto resistenti anche in presenza di torsioni e conseguenti leve sul moschettone , per come e per il materiale usato sarebbero le migliori da usare e consigliare .
In ogni caso io non faccio testo, sono troppo imbranato con le mani , uno normale può usarle bene .
Anch' io in 2-3 anni di utilizzo delle jack link solo un jig perso, sul lancio, a memoria...
comunque, per situazioni standard ormai uso solo jack da 20 lb, quindi per spigole barra lampughe etc etc. Poi ho i bobbostrike per condizioni difficili e/o la pesca estiva mentre le decoy snap per il light anche se spesso lego diretto.
certo, se facessero dei jacklink microscopici da poter usare con piccolissimi artificiali, totanare etc etc ............


Igor Cavalera
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"""Non mi sento per niente snob, chi mi ha conosciuto personalmente lo sa bene...sono invece perfettamente snob nel mio intimo rapporto con la pesca, ho bisogno di viverlo in forma solitaria, se inizia la moda per me e' finita la poesia""" (P. Canti)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"""Non mi sento per niente snob, chi mi ha conosciuto personalmente lo sa bene...sono invece perfettamente snob nel mio intimo rapporto con la pesca, ho bisogno di viverlo in forma solitaria, se inizia la moda per me e' finita la poesia""" (P. Canti)