Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Moderatori:Massimo, jackhunter, Staff Moderatori
Aspetto che arrivi in negozio e mi precipito a comprarlo...
- giorgioelf
- Senior Member
- Messaggi:401
- Iscritto il:lun giu 14, 2010 8:45 am
- Località:Italia
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
E' da un paio di anni che uso il lucido trasparente su TUTTI gli artificiali e dopo mesi e mesi di utilizzi si vedono solo piccoli puntini di vernice rovinata, le evidenti mezze lune oramai non so neanche cosa siano, personalmente lo passo sui plastichetti 2-3volte. Provatelo e non resterete delusi, non rovina la vernice assolutamente, anzi appena comprato dopo la prima mano di lucido vedrete come le vernici olografiche emetteranno ancora più flash !!!
Giorgio
http://spinningobsession.blogspot.com/
http://spinningobsession.blogspot.com/
- pipposte81
- Member
- Messaggi:149
- Iscritto il:sab mar 26, 2011 10:39 am
- Località:Oristano
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
hai perfettamente ragione ma sai all'inizio non ero tanto ferrato in materia e quindi ho usato il buginu senza metterli la resina (cosa che ora invece faccio) come facevo anche con il mommotti o con il coixedda ma non davano quel problema immediato come invece riscontrato sul buginu.......


...la lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare...
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Di che lucido trasparente parli?giorgioelf ha scritto:E' da un paio di anni che uso il lucido trasparente su TUTTI gli artificiali e dopo mesi e mesi di utilizzi si vedono solo piccoli puntini di vernice rovinata, le evidenti mezze lune oramai non so neanche cosa siano, personalmente lo passo sui plastichetti 2-3volte. Provatelo e non resterete delusi, non rovina la vernice assolutamente, anzi appena comprato dopo la prima mano di lucido vedrete come le vernici olografiche emetteranno ancora più flash !!!
- giorgioelf
- Senior Member
- Messaggi:401
- Iscritto il:lun giu 14, 2010 8:45 am
- Località:Italia
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Giorgio
http://spinningobsession.blogspot.com/
http://spinningobsession.blogspot.com/
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
ciao Giorgio, senti ma come gliela dai la mano lo appendi dal gancio (moschettone) e lo tieni a testa in su?
"Non ti mettere in cammino se la bocca non sà di vino"
(Paolo)
(Paolo)
- giorgioelf
- Senior Member
- Messaggi:401
- Iscritto il:lun giu 14, 2010 8:45 am
- Località:Italia
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Lo tengo con le mani (con guanto) dall ancoretta in coda e poi lo appendo a testa in giù !
Giorgio
http://spinningobsession.blogspot.com/
http://spinningobsession.blogspot.com/
- Massimo
- Amministratore e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:8386
- Iscritto il:sab mag 28, 2005 3:52 pm
- Località:Cagliari
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Fate come vi pare
ma come responsabile della progettazione degli artificiali, visto poi che il buginu in questione l'ho progettato io insieme a Davide, non posso essere particolarmente d'accordo in generale sull'appesantimento dei modelli causato dall'utilizzo di vernici protettive o qualsiasi altra cosa.
Nel buginu la differenza non é così sensibile ma in altri modelli altera decisamente il nuoto anche solo un aumento di 0.30 g.


Nel buginu la differenza non é così sensibile ma in altri modelli altera decisamente il nuoto anche solo un aumento di 0.30 g.
Massimo Della Salda
Staff Seaspin
Staff Seaspin
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Non vorrei aprire una discussione inutile ma volevo farti una domanda: come mai le vernici sono così vulnerabili? 

- giorgioelf
- Senior Member
- Messaggi:401
- Iscritto il:lun giu 14, 2010 8:45 am
- Località:Italia
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Massimo il movimento può essere leggermente alterato ma non è detto che non acchiappi, anzi
e poi comunque anche la protezione si va rovinando e assottigliando, ritornando quindi quasi alla situazione originale
!!!

e poi comunque anche la protezione si va rovinando e assottigliando, ritornando quindi quasi alla situazione originale

Giorgio
http://spinningobsession.blogspot.com/
http://spinningobsession.blogspot.com/
- Massimo
- Amministratore e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:8386
- Iscritto il:sab mag 28, 2005 3:52 pm
- Località:Cagliari
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
sono vulnerabili come tutte le altre vernici non siamo i soli a produrre in quella fabbrica...capisci a meMauroLE ha scritto:Non vorrei aprire una discussione inutile ma volevo farti una domanda: come mai le vernici sono così vulnerabili?

solo che sul forum, visto che sono artificiali Seaspin e c'é la possibilità di discuterne, se ne parla, nel bene e se é il caso nel male.
mi pare che le lamentele riguardo alle vernici degli artificiali marini abbia toccato un pò tutte le ditte anche più importanti di noi: Ima, Duo, Tackle House, Daiwa...
E' chiaro che spendere soldi per gli artificiali é uno sforzo per quasi tutti, purtroppo, e vedere che si rovinano magari dopo poche uscite o senza apparente ragione fa girare le scatole. Mi sembra di ricordare un grande entusiasmo per le livree fotografiche della Duo con lamentele infinite dopo la prima uscita.
nel caso dei Seaspin se non altro si spende di meno...
Massimo Della Salda
Staff Seaspin
Staff Seaspin
- Massimo
- Amministratore e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:8386
- Iscritto il:sab mag 28, 2005 3:52 pm
- Località:Cagliari
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
si certo, hai ragione, ma io, che ho passato ore per fare test, me ne accorgo se il nuoto é cambiato rispetto all'originale che ho sceltogiorgioelf ha scritto:Massimo il movimento può essere leggermente alterato ma non è detto che non acchiappi, anzi![]()
e poi comunque anche la protezione si va rovinando e assottigliando, ritornando quindi quasi alla situazione originale!!!

Massimo Della Salda
Staff Seaspin
Staff Seaspin
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Ti do ragione, perfettamente ragione, ma visto che gli artificiali costano (a meno che non compri i capture proseries) si cerca di aumentare il più possibile la loro conservazione...Massimo ha scritto:sono vulnerabili come tutte le altre vernici non siamo i soli a produrre in quella fabbrica...capisci a meMauroLE ha scritto:Non vorrei aprire una discussione inutile ma volevo farti una domanda: come mai le vernici sono così vulnerabili?![]()
solo che sul forum, visto che sono artificiali Seaspin e c'é la possibilità di discuterne, se ne parla, nel bene e se é il caso nel male.
mi pare che le lamentele riguardo alle vernici degli artificiali marini abbia toccato un pò tutte le ditte anche più importanti di noi: Ima, Duo, Tackle House, Daiwa...
E' chiaro che spendere soldi per gli artificiali é uno sforzo per quasi tutti, purtroppo, e vedere che si rovinano magari dopo poche uscite o senza apparente ragione fa girare le scatole. Mi sembra di ricordare un grande entusiasmo per le livree fotografiche della Duo con lamentele infinite dopo la prima uscita.
nel caso dei Seaspin se non altro si spende di meno...
- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Per aumentare le caratteristiche di durata bisognerebbe cambiare tipo di livrea, dato che quelle così riflettenti sono di per se tutte affini indipendentemente dalla marca; ma in questo caso la riflettività è stata voluta come caratterisitca essenziale per la resa in pesca dai progettisti, mi pare .... botte piena più moglie ubriaca not possibleMauroLE ha scritto:Ti do ragione, perfettamente ragione, ma visto che gli artificiali costano (a meno che non compri i capture proseries) si cerca di aumentare il più possibile la loro conservazione...

Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Si potrebbero fare tutti artificiali bianchi, neri o, al massimo, silver opaco 

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
le livree progettate nel miglior modo in senso di durata mi sembrano quelle della rapala che sui loro long jerk le ha fatte all'interno del corpo..
Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
- SpinnerFrancesco
- Operatore pesca sportiva
- Messaggi:1468
- Iscritto il:dom lug 27, 2008 11:29 am
- Località:Catanzaro
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Anche Seaspin si e mossa in questo senso con la colorazione TRB sul Pro Q., basterebbe semplicemente allargarla su altre tipologie di artificialispigolax ha scritto:le livree progettate nel miglior modo in senso di durata mi sembrano quelle della rapala che sui loro long jerk le ha fatte all'interno del corpo..

mare ondoso......tanta tanta schiuma.......questo è spinning allo stato puro....
G.Loomis Pro Staff
http://www.gloomis.com
G.Loomis Pro Staff
http://www.gloomis.com
- barracudasusini
- Senior Member
- Messaggi:4613
- Iscritto il:lun dic 03, 2007 5:46 pm
- Località:PISA
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Infatti si schianta direttamente l'artificiale mentre la livrea rimane intattaspigolax ha scritto:le livree progettate nel miglior modo in senso di durata mi sembrano quelle della rapala che sui loro long jerk le ha fatte all'interno del corpo..


"Non servono fenomeni per pescare tanto i pesci li piglia chi ci va...e soprattutto chi va dove ci sono"
Glauco
Glauco
- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Infatti altro tipo di livrea e tutta un'altra capacità di riflessione, non per nulla hanno affiancato una serie cromata che si sfoglia solo a guardarla di sbiecospigolax ha scritto:le livree progettate nel miglior modo in senso di durata mi sembrano quelle della rapala che sui loro long jerk le ha fatte all'interno del corpo..

Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
ho detto solo quale sia l'unica soluzione al momento secondo me come livrea duratura,poi se riflette meno,se si rompe l'esca rapala e' un altro discorso..,io credo che il riflettere meno conta ma fino ad un certo punto,dipende dalle condizioni di luce in cui si usa..e magari si potrebbero fare esche partendo da quel progetto facendo migliorie per renderla piu' riflettente..
Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
- Alefish
- Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:12834
- Iscritto il:mer giu 08, 2005 12:40 pm
- Località:Verona
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Se fosse possibile credo che si sarebbe già fatto, e non solo Utopia col Buginu.... per quanto sapevo dal passato, non a riguardo di queste ultime produzioni, la metallizzatura avveniva con l'apposizione di vernici conduttive sulla plastica e successiva elettrolisi, ragion per cui era impossibile incastonarla all'interno delle plastiche.
Ora, le olografie più riflettenti credo siano stampate con l'apposizione anteriore di un primer, ma possono esserlo solo sulle superfici esterne credo, le livree interne sono tutt'altra roba, in trasparenza vedresti il primer e non la parte holo.
Ovvio che la riflessione conta a seconda delle condizioni, ma come ci sei tu per il quale conta poco c'è qualcun altro ( io spesso ) per il quale è assai importante... impossibile fare un prodotto dall'appeal universale, si fanno delle scelte in fase di progettazione tenendo conto delle loro conseguenze e immagino siano fatte sulle esperienze dei progettisti
Ora, le olografie più riflettenti credo siano stampate con l'apposizione anteriore di un primer, ma possono esserlo solo sulle superfici esterne credo, le livree interne sono tutt'altra roba, in trasparenza vedresti il primer e non la parte holo.
Ovvio che la riflessione conta a seconda delle condizioni, ma come ci sei tu per il quale conta poco c'è qualcun altro ( io spesso ) per il quale è assai importante... impossibile fare un prodotto dall'appeal universale, si fanno delle scelte in fase di progettazione tenendo conto delle loro conseguenze e immagino siano fatte sulle esperienze dei progettisti

Alessandro Massari
http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale

http://alleslures.blogspot.com/
http://thevagabondfisherman.blogspot.com/
Produttore artificiali custom Alle's Lures
Agente per l'Italia di Ripple Fisher, Yamaga Blanks, Carpenter e altri.
Negoziante specializzato nel settore spinning, tonno e estremo.
Collaboratore de "La Pesca Mosca e Spinning" per la pesca tropicale


- Massimo
- Amministratore e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:8386
- Iscritto il:sab mag 28, 2005 3:52 pm
- Località:Cagliari
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
... a leggero scapito della qualità del nuoto. Per fortuna non della funzionalità.MauroLE ha scritto:Ti do ragione, perfettamente ragione, ma visto che gli artificiali costano (a meno che non compri i capture proseries) si cerca di aumentare il più possibile la loro conservazione...Massimo ha scritto:sono vulnerabili come tutte le altre vernici non siamo i soli a produrre in quella fabbrica...capisci a meMauroLE ha scritto:Non vorrei aprire una discussione inutile ma volevo farti una domanda: come mai le vernici sono così vulnerabili?![]()
solo che sul forum, visto che sono artificiali Seaspin e c'é la possibilità di discuterne, se ne parla, nel bene e se é il caso nel male.
mi pare che le lamentele riguardo alle vernici degli artificiali marini abbia toccato un pò tutte le ditte anche più importanti di noi: Ima, Duo, Tackle House, Daiwa...
E' chiaro che spendere soldi per gli artificiali é uno sforzo per quasi tutti, purtroppo, e vedere che si rovinano magari dopo poche uscite o senza apparente ragione fa girare le scatole. Mi sembra di ricordare un grande entusiasmo per le livree fotografiche della Duo con lamentele infinite dopo la prima uscita.
nel caso dei Seaspin se non altro si spende di meno...
Massimo Della Salda
Staff Seaspin
Staff Seaspin
- pdv72
- Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:2702
- Iscritto il:dom lug 03, 2005 4:48 pm
- Località:Vecchiano (PI)
- Contatta:
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Gli artificiali sono belli sciupati, guai se rimanessero nuovi ! L'importante è che nuotino bene che siano catturanti e che siano sempre curati nel loro aspetto più vulnerabile e cioè le ancorine.
Non ho mai capito chi da la doppia protezione di trasparente..... se l'artificiale non si vuole sciupare è meglio lasciarlo nella scatolina !
Non ho mai capito chi da la doppia protezione di trasparente..... se l'artificiale non si vuole sciupare è meglio lasciarlo nella scatolina !
Francesco Paolini
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Il buginu è veramente una "signora" esca...
ieri mi sono dedicato molto a osservarne ll nuoto sia in corrente che in acqua ferma o a favore di corrente, e ha un movimento ed uno sfarfallio che per me è sicuramente superiore ai long jerk che sarebbero i suoi potenziali "rivali "di pesca.
Siccome le esche non devono piacere solo ai pescatori ( a volte non capisco perchè alcune che a mio avviso si muovono benissimo non catturino), i pesci confermano l'efficacia di questo movimento.
Ieri era una giornata molto moscia e l'unica cattura me l'ha regalata dopo ore un altro artificiale di seaspin, il pro q.
Nell'intervallare top water e minnow/jerk l'unico altro segno di vita della giornata me lo ha dato proprio il buginu.
Grazie agli occhiali polarizzati e all'acqua piuttosto chiara (furi foce sui 10 m d'acqua non è così frequqte) mentre controllavo il movimento dell'artificale a vista un micro serra o spigola (o sughero guerriero) è scattato dal nulla verso il buginu ormai a pochi passi dalla barca..Il pesce ha dato una capocciatina talmente delicata che se non lo avessi visto forse neanche me ne sarei accorto, se non per la squama sull'ancorotto a testimoniare l'episodio.
In altri utilizzi, il buginu potrebbe essere micidiale anche a traina per le palamite, e altri predatori incazzosi, forse prorpio per tonni di branco in altura..mi è venuta l'idea calandolo in scia della barca mentre ci spostavamo, ha un nuoto molto scodinzolante e al contempo tiene la velocità e la turbolenza...veramente bello. Ormai la traina non mi diverte quasi più, ma se capita una volta lo voglio provare..
veramente bravi i ragazzi del team che hanno sviluppato questa esca!

ieri mi sono dedicato molto a osservarne ll nuoto sia in corrente che in acqua ferma o a favore di corrente, e ha un movimento ed uno sfarfallio che per me è sicuramente superiore ai long jerk che sarebbero i suoi potenziali "rivali "di pesca.
Siccome le esche non devono piacere solo ai pescatori ( a volte non capisco perchè alcune che a mio avviso si muovono benissimo non catturino), i pesci confermano l'efficacia di questo movimento.
Ieri era una giornata molto moscia e l'unica cattura me l'ha regalata dopo ore un altro artificiale di seaspin, il pro q.
Nell'intervallare top water e minnow/jerk l'unico altro segno di vita della giornata me lo ha dato proprio il buginu.
Grazie agli occhiali polarizzati e all'acqua piuttosto chiara (furi foce sui 10 m d'acqua non è così frequqte) mentre controllavo il movimento dell'artificale a vista un micro serra o spigola (o sughero guerriero) è scattato dal nulla verso il buginu ormai a pochi passi dalla barca..Il pesce ha dato una capocciatina talmente delicata che se non lo avessi visto forse neanche me ne sarei accorto, se non per la squama sull'ancorotto a testimoniare l'episodio.
In altri utilizzi, il buginu potrebbe essere micidiale anche a traina per le palamite, e altri predatori incazzosi, forse prorpio per tonni di branco in altura..mi è venuta l'idea calandolo in scia della barca mentre ci spostavamo, ha un nuoto molto scodinzolante e al contempo tiene la velocità e la turbolenza...veramente bello. Ormai la traina non mi diverte quasi più, ma se capita una volta lo voglio provare..
veramente bravi i ragazzi del team che hanno sviluppato questa esca!

Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Effettivamente il Pro Q. ed ill Buginu pare che stiano facendo spesso "la differenza" in situazioni di "stallo" ... specialmente dalle "Nostre parti"ezzio ha scritto:Il buginu è veramente una "signora" esca...![]()
ieri mi sono dedicato molto a osservarne ll nuoto sia in corrente che in acqua ferma o a favore di corrente, e ha un movimento ed uno sfarfallio che per me è sicuramente superiore ai long jerk che sarebbero i suoi potenziali "rivali "di pesca.
Siccome le esche non devono piacere solo ai pescatori ( a volte non capisco perchè alcune che a mio avviso si muovono benissimo non catturino), i pesci confermano l'efficacia di questo movimento.
Ieri era una giornata molto moscia e l'unica cattura me l'ha regalata dopo ore un altro artificiale di seaspin, il pro q.
Nell'intervallare top water e minnow/jerk l'unico altro segno di vita della giornata me lo ha dato proprio il buginu.
Grazie agli occhiali polarizzati e all'acqua piuttosto chiara (furi foce sui 10 m d'acqua non è così frequqte) mentre controllavo il movimento dell'artificale a vista un micro serra o spigola (o sughero guerriero) è scattato dal nulla verso il buginu ormai a pochi passi dalla barca..Il pesce ha dato una capocciatina talmente delicata che se non lo avessi visto forse neanche me ne sarei accorto, se non per la squama sull'ancorotto a testimoniare l'episodio.

... non so se e quanto possa contare il "fattore novità" (c'è chi sostiene che i Serra di Fiumara ormai conoscono a memoria Marca modello e colori di tutti gli artificiali da Spinning ... e ti sanno dire anche il prezzo!


... però sicuramente si muovono molto bene e sono proprio ben fatti.
Per quanto riguarda il "problema" della verniciatura di cui si parlava poco più su ... mi pare che la resistenza sia esattamente equiparabile alla media e non trovo si rovinino più in fretta

... per non parlare del vantaggio di avere, in questo caso, in traina un artificiale pronto per l'uso a spinnining nel caso se ne presentasse l'occasione: recuperi al volo e lanci sulla mangianza !!!ezzio ha scritto: In altri utilizzi, il buginu potrebbe essere micidiale anche a traina per le palamite, e altri predatori incazzosi, forse prorpio per tonni di branco in altura..mi è venuta l'idea calandolo in scia della barca mentre ci spostavamo, ha un nuoto molto scodinzolante e al contempo tiene la velocità e la turbolenza...veramente bello. Ormai la traina non mi diverte quasi più, ma se capita una volta lo voglio provare..
veramente bravi i ragazzi del team che hanno sviluppato questa esca!
Ci avevo pensato anch'io in effetti ad un tentativo del genere

... vedremo di sperimentare

Ciao
Max
Ciao, Massimiliano (... Nihira "L'ORIGINALE" ... diffidate delle "imitazioni"
)
So long, and thanks for all the fish

"i pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato in questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva"
(Vincent Van Gogh)
-L'importante è non smettere di fare domande.
-Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
-Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
-Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
(A. Einstein)
e Nemo disse: "... ma Sandy Plancton ha detto che ..."
e Marlin rispose: "CHI?!! Sandy Plancton??!! Ma scusa, ... dopo aver attraversato tutto l'oceano pensi che io ne sappia meno di Sandy Plancton???"
"... si può però morire ... vivendo sempre solo per sentito dire"
(L.Ligabue)


So long, and thanks for all the fish

"i pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato in questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva"
(Vincent Van Gogh)
-L'importante è non smettere di fare domande.
-Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
-Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
-Il caso è la via che Dio usa quando vuole restare anonimo.
(A. Einstein)
e Nemo disse: "... ma Sandy Plancton ha detto che ..."
e Marlin rispose: "CHI?!! Sandy Plancton??!! Ma scusa, ... dopo aver attraversato tutto l'oceano pensi che io ne sappia meno di Sandy Plancton???"
"... si può però morire ... vivendo sempre solo per sentito dire"
(L.Ligabue)

Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
anche il no buginu color aguglia alla seconda uscita ha iniziato a squamarsi,perdendo pezzi di vernice lucida...volevo solo dare un'informazione...vedremo ora con il passare del tempo perderà altri pezzi...
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
pdv72 ha scritto:Gli artificiali sono belli sciupati, guai se rimanessero nuovi ! L'importante è che nuotino bene che siano catturanti e che siano sempre curati nel loro aspetto più vulnerabile e cioè le ancorine.
Non ho mai capito chi da la doppia protezione di trasparente..... se l'artificiale non si vuole sciupare è meglio lasciarlo nella scatolina !

La vita senza amici è come un giardino senza fiori.
Simone
Simone
- pipposte81
- Member
- Messaggi:149
- Iscritto il:sab mar 26, 2011 10:39 am
- Località:Oristano
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
ieri notte mi reco sullo spot, scogliera pura dove ancora c'era una bella risacca, comincio a lanciare il solito mommotti ma nulla, dopo 20 minuti metto su il buginu e al secondo lancio subito un piccolo cuda, penso stiano mangiando un po piu sul fondo e allora insisto con il buginu al lancio successivo un botta da paura che fa urlare di gioia il mio stradic, sino a quando un bel colpo di frusta mi avverte che il pesce è ANDATO.
A termine del recupero noto che il buginu nuota strano...... azzzzz due ami dell'ancoretta posteriore sono rimasti in bocca a quel pescione......
CHE ANCORETTE POSSO MONTARE PER NON MMODIFICARE IL NUOTO DELL'ARTIFICIALE?
A termine del recupero noto che il buginu nuota strano...... azzzzz due ami dell'ancoretta posteriore sono rimasti in bocca a quel pescione......
CHE ANCORETTE POSSO MONTARE PER NON MMODIFICARE IL NUOTO DELL'ARTIFICIALE?
...la lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare...
- Zarathustra
- Senior Member
- Messaggi:1367
- Iscritto il:mer giu 27, 2007 11:22 pm
- Località:sassari
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
pipposte81 ha scritto:ieri notte mi reco sullo spot, scogliera pura dove ancora c'era una bella risacca, comincio a lanciare il solito mommotti ma nulla, dopo 20 minuti metto su il buginu e al secondo lancio subito un piccolo cuda, penso stiano mangiando un po piu sul fondo e allora insisto con il buginu al lancio successivo un botta da paura che fa urlare di gioia il mio stradic, sino a quando un bel colpo di frusta mi avverte che il pesce è ANDATO.
A termine del recupero noto che il buginu nuota strano...... azzzzz due ami dell'ancoretta posteriore sono rimasti in bocca a quel pescione......
CHE ANCORETTE POSSO MONTARE PER NON MMODIFICARE IL NUOTO DELL'ARTIFICIALE?
con alebass di solito usiamo ancorette col filo più grosso e misura maggiore, il nuoto cambia ma ci prendiamo l'impossibile


Alberto A.
Collaboratore "Spinning Mania"
Così una volta mi parlo il diavolo: "anche Iddio ha il suo inferno, è il suo amore per gli uomini".
Collaboratore "Spinning Mania"
Così una volta mi parlo il diavolo: "anche Iddio ha il suo inferno, è il suo amore per gli uomini".
- pipposte81
- Member
- Messaggi:149
- Iscritto il:sab mar 26, 2011 10:39 am
- Località:Oristano
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Allora provvedo subito ma le cambio tutte e tre e via non si sa mai


...la lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare...
- Zarathustra
- Senior Member
- Messaggi:1367
- Iscritto il:mer giu 27, 2007 11:22 pm
- Località:sassari
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
senza contare che tiene meglio la corrente.pipposte81 ha scritto:Allora provvedo subito ma le cambio tutte e tre e via non si sa mai

Alberto A.
Collaboratore "Spinning Mania"
Così una volta mi parlo il diavolo: "anche Iddio ha il suo inferno, è il suo amore per gli uomini".
Collaboratore "Spinning Mania"
Così una volta mi parlo il diavolo: "anche Iddio ha il suo inferno, è il suo amore per gli uomini".
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
due uscite pure io con lo stesso colore ed è tutto segnato dalle ancorette tipo segno di compasso e in più ha preso belle schicchere sugli scogli, ma almeno c'ho preso......no, nulla in effetti, ma mi piace ugualeMauroLE ha scritto:anche il no buginu color aguglia alla seconda uscita ha iniziato a squamarsi,perdendo pezzi di vernice lucida...volevo solo dare un'informazione...vedremo ora con il passare del tempo perderà altri pezzi...

Dio non c'è, posso aiutarla io?
- pipposte81
- Member
- Messaggi:149
- Iscritto il:sab mar 26, 2011 10:39 am
- Località:Oristano
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Zarathustra ha scritto:senza contare che tiene meglio la corrente.pipposte81 ha scritto:Allora provvedo subito ma le cambio tutte e tre e via non si sa mai
prese e montate sono n° 3 ma massicce abbastanza..... bisogna testarle al piu presto





...la lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare...
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Zarathustra ha scritto:con alebass di solito usiamo ancorette col filo più grosso e misura maggiore, il nuoto cambia ma ci prendiamo l'impossibilepipposte81 ha scritto: CHE ANCORETTE POSSO MONTARE PER NON MMODIFICARE IL NUOTO DELL'ARTIFICIALE?![]()






Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà
http://www.madspin.biz
http://www.madspin.biz
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
voi prendereste anche con attacato al buginu due ancore da barcaZarathustra ha scritto:con alebass di solito usiamo ancorette col filo più grosso e misura maggiore, il nuoto cambia ma ci prendiamo l'impossibilepipposte81 ha scritto: CHE ANCORETTE POSSO MONTARE PER NON MMODIFICARE IL NUOTO DELL'ARTIFICIALE?![]()

Giovanni
- spigolax
- Senior Member
- Messaggi:4317
- Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
- Località:prov:Arezzo
- Contatta:
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
il mio SAR sembra un reduce di guerra e ancora non ha preso neppure un pesce..massimo87 ha scritto:due uscite pure io con lo stesso colore ed è tutto segnato dalle ancorette tipo segno di compasso e in più ha preso belle schicchere sugli scogli, ma almeno c'ho preso......no, nulla in effetti, ma mi piace ugualeMauroLE ha scritto:anche il no buginu color aguglia alla seconda uscita ha iniziato a squamarsi,perdendo pezzi di vernice lucida...volevo solo dare un'informazione...vedremo ora con il passare del tempo perderà altri pezzi...

Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
me lo so' comprato stasera nella colorazione AGU ... speriamo di "sverginarlo" alla svelta e poi vi dico.... 

Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
ma sono in vendita il coixedda 130, bugino 105, mommotti 105 ecc
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
No ancora non sono in vendita, ma solo in versione finale per verifica e chiusura della fase di sviluppo e prova.
Non so dirti quando entreranno in produzione. Ma è certo che per primo li troverai ai seaspin point quando saranno disponibili.
Stay Tuned

Non so dirti quando entreranno in produzione. Ma è certo che per primo li troverai ai seaspin point quando saranno disponibili.
Stay Tuned




_Lorenzo
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_
Ciao a tutti, visto che mi trovo nel sud ovest della Sardegna per le ferie, ho avuto l'occasione di testare il Buginu in scogliera, in Liguria ultimamente non riuscivo a trovare il tempo x la pesca, beh, lo promuovo a pieni voti... Al lancio raggiunge distanze siderali anche quando si scompone leggermente, il nuoto è quanto di più catturante abbia mai visto, infatti alla prima uscita ha attirato un bel serra ed un grosso barra. La livrea Acc, considerate le dentate e l'urto con gli scogli mi sembra resistente, non che la cosa mi interessi particolarmente, anche perché da autocostruttore fw so x certo che il colore cattura più il pescatore che il pesce e non serve che sia sempre perfetto come da nuovo, (ho catturato con artificiali privi di colorazione mentre li testavo). Unica nota dolente sono le ancorette, le mie perlomeno, una si è rotta ed una aperta, per dovere di cronaca però devo precisare che la rottura è avvenuta in fase di slamatura del barra. Ora l'ho armato con dei Mustad circle 2/0 ma il nuoto è cambiato parecchio, e anche la distanza di lancio...purtroppo però tutti i negozi visitati nella zona di Cagliari non hanno ancorette idonee. Per fortuna ho con me un altro Buginu, Mommotti 190, 2 da 180, 1 140, Pro q, Coixedda, e tutto il mio arsenale...mi sento al sicuro... :) In ogni caso gradirei consigli x la sostituzione delle ancorette con altre valide che non mi modifichino il nuoto. Grazie 

Sometimes the tallest mountains are at sea level


Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
RAgazzi, sto usando i sergeant sul buginu e ci vanno perfetti...in previsione dell'inverno però, pensavo di mettere i mutu light, magari 2/0...secondo voi sono troppo leggeri e storpiano il movimento o vanno bene?coi sergeant mi sto trovando benissimo ma pesano di più dei mutu light 

_FrAnC3sCo_
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
è un artificiale che offre molta resistenza, secondo me cambierà veramente poco il suo nuoto, non ho capito il cambio per l inverno 

Stefano Cappai
www.photosardegna.it
[size=75]ricorda: -1-di presentarti a Seaspin nell'apposita sezione -2-di non porre domande su argomenti già aperti -3-proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale -4-se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori -5-nel dubbio: http://www.seaspin.com/newforum/search.php [/size]
...la gente quando fa brutto tempo si chiude in casa...perchè non sa che il tempo non è mai brutto...
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
obiettivo: pesce a due cifre da terra (la leccia non vale)
www.photosardegna.it
[size=75]ricorda: -1-di presentarti a Seaspin nell'apposita sezione -2-di non porre domande su argomenti già aperti -3-proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale -4-se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori -5-nel dubbio: http://www.seaspin.com/newforum/search.php [/size]
...la gente quando fa brutto tempo si chiude in casa...perchè non sa che il tempo non è mai brutto...
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
obiettivo: pesce a due cifre da terra (la leccia non vale)
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Coi sergeant la possibilità di incagliare è maggiore rispetto ai mutu light...e in inverno lo userò in fondali anche molto bassi e soprattutto a "scavalcare" spesso il gradino di risacca.
_FrAnC3sCo_
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Io ho tenuto per qulche uscita (forzatamente, come scritto nel post sopra) dei Mustad circle 2/0 che sono molto simili ai Mutu, Il nuoto a mio parere era peggiorato, la distanza di lancio anche, e parecchio.
Sometimes the tallest mountains are at sea level


Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
riguardo gli spellamenti o in genere abrasioni della verniciatura dei minnow, per esperienza posso dire che più sò scorticati e più acchiappano
modificare a piacimento i minnow con ami ancorette più o meno proporzionate eccetera può sicuramente modificare il nuoto ma se c'è pesce si acchiappa uguale



modificare a piacimento i minnow con ami ancorette più o meno proporzionate eccetera può sicuramente modificare il nuoto ma se c'è pesce si acchiappa uguale


Sandro
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
scusate l'ot: questa proprio non la capisco... ! fine otsammy ha scritto: modificare a piacimento i minnow con ami ancorette più o meno proporzionate eccetera può sicuramente modificare il nuoto ma se c'è pesce si acchiappa uguale![]()
- Luca M.
- Senior Member
- Messaggi:594
- Iscritto il:lun set 14, 2009 4:40 pm
- Località:Milano Provincia - Salento Ionico
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Mi e` capitata una cosa strana: ieri ho avuto un po` di tempo libero per pulire come si deve tutta l'attrezzatura dopo il rientro dalle vacanze. Ho lavato sempre tutto ad ogni uscita, i plastichetti in particolare anche due o tre volte al giorno (non sopporto la ruggine
)
Ora pero` rimarra` tutto fermo per qualche periodo, e quindi pulisco di fino....
Comunque, ho usato il Buginu si e no in tre uscite, e ieri per l'appunto, l'ho lasciato a mollo in acqua dolce per 24 ore circa con tutti gli altri pupazzi...vado per asciugarli e "spazzolare le ancorette...e cosa vedo???Il Bugino aveva perso gli occhi
...si sono proprio staccati dalla sede!!! E` caduta la semisfera ed e` andato via il colore rosso del logo Seaspin...
Ora ho un Buginu cieco!
A qualcuno di voi e` mai capitata una cosa del genere???
...ora, come posso procedere per ripararlo, non avendo occhi sostitutivi?...uso i gommini paracolpi che sono gia` adesivi e poi do una resinata solo in quella zona? AIUTO!!!

Ora pero` rimarra` tutto fermo per qualche periodo, e quindi pulisco di fino....
Comunque, ho usato il Buginu si e no in tre uscite, e ieri per l'appunto, l'ho lasciato a mollo in acqua dolce per 24 ore circa con tutti gli altri pupazzi...vado per asciugarli e "spazzolare le ancorette...e cosa vedo???Il Bugino aveva perso gli occhi





A qualcuno di voi e` mai capitata una cosa del genere???
...ora, come posso procedere per ripararlo, non avendo occhi sostitutivi?...uso i gommini paracolpi che sono gia` adesivi e poi do una resinata solo in quella zona? AIUTO!!!

Luca
"Vada come vada, deve andare a modo mio!" L.Cerchi
"Vada come vada, deve andare a modo mio!" L.Cerchi
- Abell 2218
- Senior Member
- Messaggi:899
- Iscritto il:sab ott 17, 2009 12:51 pm
- Località:UDINE
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Il problema della perdita degli occhi è molto frequente almeno nei miei Mommotti 140. Io rimedio mettendoci della resina rossa o nera, posso dire che anche senza occhi catturano lo stesso. Bisognerebbe mettere un adesivo più tenace, oppure avere il coraggio di staccarli e metterci noi una goccia di colla.
Claudio Colautti
----------------
Spigola in acqua ferma, no grazie, solo in "torrente".
----------------
Spigola in acqua ferma, no grazie, solo in "torrente".
- Luca M.
- Senior Member
- Messaggi:594
- Iscritto il:lun set 14, 2009 4:40 pm
- Località:Milano Provincia - Salento Ionico
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
Io sui mommotti 140/180 non ho avuto nessun problema...nonostante siano stati sottoposti ad un uso molto piu` intensivo!
Il Buginu era nuovo di pacca, primi tre bagnetti in assoluto!!!
Adesso gli occhi sono olografici come la livrea...vedo cosa inventarmi per fare un lavoretto decente!...se viene bene posto una foto...altrimenti no!!!
Il Buginu era nuovo di pacca, primi tre bagnetti in assoluto!!!



Adesso gli occhi sono olografici come la livrea...vedo cosa inventarmi per fare un lavoretto decente!...se viene bene posto una foto...altrimenti no!!!

Luca
"Vada come vada, deve andare a modo mio!" L.Cerchi
"Vada come vada, deve andare a modo mio!" L.Cerchi
Re: Close-up Artificiali: BUGINU di seaspin
il senso è che sostituire le ancorette di serie con ancorette diverse o ami, nella maggior parte dei casi modifica il nuoto che originariamente il minnow ha. Ma a meno che non si esageri e ci si accorge che modificato come abbiamo deciso non scodinzoli più o addirittura ruoti su se stesso l'efficacia dell'esca resta invariata, se un minnow è valido istiga all'attacco il predatore ugualmente. nel caso del buginu ho personalmente montato sia ancorette più grandi che ami e l'efficacia dell'esca è rimasta invariata, tale modifica è dovuta al mio personale modo di pescare dove per esigenze di spot sono costretto a forzare molto il pesce ed accelerare il più possibile la fine del combattimento per rilasciare velocemente il pescePietros ha scritto:scusate l'ot: questa proprio non la capisco... ! fine otsammy ha scritto: modificare a piacimento i minnow con ami ancorette più o meno proporzionate eccetera può sicuramente modificare il nuoto ma se c'è pesce si acchiappa uguale![]()

Sandro