
close-up accessori : le jack clip
Moderatori:Massimo, jackhunter, Staff Moderatori
e perchè di grazia?
se il prodotto lo distribuisce Utopia da dove deve partire? non è mica acqua minerale

se il prodotto lo distribuisce Utopia da dove deve partire? non è mica acqua minerale


Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- barracudasusini
- Senior Member
- Messaggi:4613
- Iscritto il:lun dic 03, 2007 5:46 pm
- Località:PISA
la lingua batte dove il clito rideAnguilla ha scritto:Comunque mi sembra una minchiata che una cosa che è fatta in toscana, deve andare in sardegna per poi essere spedita in liguria![]()
meditate...
"Non servono fenomeni per pescare tanto i pesci li piglia chi ci va...e soprattutto chi va dove ci sono"
Glauco
Glauco
la mia è una tattica per trovare qualcuno che me ne manda un pacchettoDavide ha scritto:e perchè di grazia?![]()
se il prodotto lo distribuisce Utopia da dove deve partire? non è mica acqua minerale



[img]http://farm4.static.flickr.com/3224/2885487338_7968002b05_o.gif[/img] [size=150]Matteo Mannini[/size]
il tuo amico scambista di opinioni giapponese non li ha?Anguilla ha scritto:la mia è una tattica per trovare qualcuno che me ne manda un pacchettoDavide ha scritto:e perchè di grazia?![]()
se il prodotto lo distribuisce Utopia da dove deve partire? non è mica acqua minerale, e poi non voglio contribuire al surriscaldamento mondiale, se supportiamo il catch&release dobbiamo essere coerenti al 100%
![]()



azz!




Davide Boledi
Staff Seaspin
pescaricreativa.org
SonOTS un fan accanito e potenzialmente pericoloso del signor Al Backet. Seghi-so!!!
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Come ho già detto a molti che mi hanno contattato, ho un accordo ben preciso con Utopia che ha l'esclusiva assoluta sulla vendita delle Jack spin link, non potrei comunque e non voglio verderle per altre vie...io sono solo chi le ha ideate e il tramite, si fa per dire, tra chi le produce e Utopia.Anguilla ha scritto:la mia è una tattica per trovare qualcuno che me ne manda un pacchettoDavide ha scritto:e perchè di grazia?![]()
se il prodotto lo distribuisce Utopia da dove deve partire? non è mica acqua minerale, e poi non voglio contribuire al surriscaldamento mondiale, se supportiamo il catch&release dobbiamo essere coerenti al 100%
![]()
Se poi SDA smette di prenderci per il C@@O e si decide a ritirarle, forse, Utopia riuscirà finalmente a distribuirle ache nei negozi delle varie regioni, così si risolve il problema spedizione. Vi prego di avere un pò di pazienza.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Ti stiamo facendo girare un po' le balle, ma è solo perchè sono un'ottimo prodottojackhunter ha scritto:Come ho già detto a molti che mi hanno contattato, ho un accordo ben preciso con Utopia che ha l'esclusiva assoluta sulla vendita delle Jack spin link, non potrei comunque e non voglio verderle per altre vie...io sono solo chi le ha ideate e il tramite, si fa per dire, tra chi le produce e Utopia.Anguilla ha scritto:la mia è una tattica per trovare qualcuno che me ne manda un pacchettoDavide ha scritto:e perchè di grazia?![]()
se il prodotto lo distribuisce Utopia da dove deve partire? non è mica acqua minerale, e poi non voglio contribuire al surriscaldamento mondiale, se supportiamo il catch&release dobbiamo essere coerenti al 100%
![]()
Se poi SDA smette di prenderci per il C@@O e si decide a ritirarle, forse, Utopia riuscirà finalmente a distribuirle ache nei negozi delle varie regioni, così si risolve il problema spedizione. Vi prego di avere un pò di pazienza.

[img]http://farm4.static.flickr.com/3224/2885487338_7968002b05_o.gif[/img] [size=150]Matteo Mannini[/size]
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Jack links
Arrivare oggi le 35 lb, sembrano proprio toste e sicure, provo domani 

STOP al POST degli SPOT
- francescox
- Senior Member
- Messaggi:3230
- Iscritto il:sab mar 01, 2008 2:23 pm
- Località:catania
- pdv72
- Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
- Messaggi:2702
- Iscritto il:dom lug 03, 2005 4:48 pm
- Località:Vecchiano (PI)
- Contatta:
Conoscevo un tale che comprava della merce in china e la importava in Italia e poi dopo riusciva a rivenderla ai cinesibarracudasusini ha scritto:la lingua batte dove il clito rideAnguilla ha scritto:Comunque mi sembra una minchiata che una cosa che è fatta in toscana, deve andare in sardegna per poi essere spedita in liguria![]()
meditate...



Magia del commercio e lavoro per gli spedizionieri



Ma se ti compri una punto la vai a ritirare direttamente allo stabilimento della FIAT a Torino o ti rivolgi ad un concessionario ?








Francesco Paolini
non è proprio così. L'esempio corretto sarebbe, ma se la punto la fanno a torino perchè me la devo far spedire dal concessionario di cagliari?pdv72 ha scritto:Conoscevo un tale che comprava della merce in china e la importava in Italia e poi dopo riusciva a rivenderla ai cinesibarracudasusini ha scritto:la lingua batte dove il clito rideAnguilla ha scritto:Comunque mi sembra una minchiata che una cosa che è fatta in toscana, deve andare in sardegna per poi essere spedita in liguria![]()
meditate...![]()
![]()
![]()
Magia del commercio e lavoro per gli spedizionieri![]()
![]()
![]()
Ma se ti compri una punto la vai a ritirare direttamente allo stabilimento della FIAT a Torino o ti rivolgi ad un concessionario ?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

[img]http://farm4.static.flickr.com/3224/2885487338_7968002b05_o.gif[/img] [size=150]Matteo Mannini[/size]
sto fomentando una rivolta!encho ha scritto:Ma se me le compro e pago sul sito di Utopia e poi quando passo da Pisa me le passo a prendere... è possibile secondo voi?

sono il robespierre delle clips!
[img]http://farm4.static.flickr.com/3224/2885487338_7968002b05_o.gif[/img] [size=150]Matteo Mannini[/size]
tanti negozi vendono on line a prezzi più consoni.....faccio un esempio...un negozio di pesca vende a 100 euro un articolo che in negozio costa 115...io abito lì...potrei benissimo comprarlo on line a 100 e passare a prenderlo...ma col cazzo che telo da
....o telo fai spedire a casa....o lo paghi in negozio 115
che ve frega di dove sono o che giro fanno?


che ve frega di dove sono o che giro fanno?
Stefano Cappai
www.photosardegna.it
[size=75]ricorda: -1-di presentarti a Seaspin nell'apposita sezione -2-di non porre domande su argomenti già aperti -3-proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale -4-se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori -5-nel dubbio: http://www.seaspin.com/newforum/search.php [/size]
...la gente quando fa brutto tempo si chiude in casa...perchè non sa che il tempo non è mai brutto...
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
obiettivo: pesce a due cifre da terra (la leccia non vale)
www.photosardegna.it
[size=75]ricorda: -1-di presentarti a Seaspin nell'apposita sezione -2-di non porre domande su argomenti già aperti -3-proponi solo foto rispettose dei pesci e in ambiente naturale -4-se ravvisi un problema parlane prima in privato coi moderatori -5-nel dubbio: http://www.seaspin.com/newforum/search.php [/size]
...la gente quando fa brutto tempo si chiude in casa...perchè non sa che il tempo non è mai brutto...
...Basta, per oggi basta così, il mare è generoso per chi lo rispetta, per chi lo vive dentro, per chi ne sa cogliere il significato....Francesco.
obiettivo: pesce a due cifre da terra (la leccia non vale)
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
ora metto il divieto di vendertele esteso a livello mondialeAnguilla ha scritto: sto fomentando una rivolta!![]()
sono il robespierre delle clips!

a parte gli scherzi, ancora un pò di pazienza ed il problema si risolverà, dato che è ormai iniziata la distribuzione ai negozianti, così potrai andare al negozio sotto casa e prenderne quante ne vuoi...sempre che il negozio sottocasa si serva da Utopia, altrimenti ti tocca comprarle in Sardegna

Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
jackhunter ha scritto:ora metto il divieto di vendertele esteso a livello mondialeAnguilla ha scritto: sto fomentando una rivolta!![]()
sono il robespierre delle clips!![]()
a parte gli scherzi, ancora un pò di pazienza ed il problema si risolverà, dato che è ormai iniziata la distribuzione ai negozianti, così potrai andare al negozio sotto casa e prenderne quante ne vuoi...sempre che il negozio sottocasa si serva da Utopia, altrimenti ti tocca comprarle in Sardegna

[img]http://farm4.static.flickr.com/3224/2885487338_7968002b05_o.gif[/img] [size=150]Matteo Mannini[/size]
e da quando le FIAT si fanno a Torinopdv72 ha scritto: Ma se ti compri una punto la vai a ritirare direttamente allo stabilimento della FIAT a Torino o ti rivolgi ad un concessionario ?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
Io il negozio sotto casa che si serve da Utopia già l' ho trovatojackhunter ha scritto:ora metto il divieto di vendertele esteso a livello mondialeAnguilla ha scritto: sto fomentando una rivolta!![]()
sono il robespierre delle clips!![]()
a parte gli scherzi, ancora un pò di pazienza ed il problema si risolverà, dato che è ormai iniziata la distribuzione ai negozianti, così potrai andare al negozio sotto casa e prenderne quante ne vuoi...sempre che il negozio sottocasa si serva da Utopia, altrimenti ti tocca comprarle in Sardegna

lorenzo
Mandate una email ad Utopia, o un MP a Massimo o Freestex, vi daranno le informazioni commerciali e la distribuzione di Utopia sul territorio.tuna80 ha scritto:Mi accodo anch'io alla richiesta di info di Ivan73.ivan73 ha scritto:Nel basso Lazio c'è qualche negozio servito da utopia????
Sul forum queste cose le possono indicare gli utenti che ne sono a conoscenza.
[b]Mai dimenticare chi siamo e da dove veniamo.[/b]
Confermo il giudizio espresso a frddo per le Jack 20; dopo una ventina di allamate con pesci da 0,5 a 4 kg centinaia di lanci e cambi artificiali..........assolutamente perfette per lo spinning "normale".
Solo per lo spinning pesante alle lecce passerei alle 35 lb.

Solo per lo spinning pesante alle lecce passerei alle 35 lb.
[b]Mai dimenticare chi siamo e da dove veniamo.[/b]
- Surfcaster80
- Senior Member
- Messaggi:446
- Iscritto il:gio mar 30, 2006 7:09 pm
- Località:Roma/Basilicata
- Surfcaster80
- Senior Member
- Messaggi:446
- Iscritto il:gio mar 30, 2006 7:09 pm
- Località:Roma/Basilicata
be questo è un rischio che per tutte le clip è concreto ..... nessuna esclusa , il fatto che con un particolare movimento si possano sfilare per cambiare artificiale, è sia la forza che il difetto di questi sistemi , che nascono per l'aggancio rapido dei piombi , anche se riadattati ad altri usi .Surfcaster80 ha scritto:Sfilato.
- barracudasusini
- Senior Member
- Messaggi:4613
- Iscritto il:lun dic 03, 2007 5:46 pm
- Località:PISA
ti si sarebbe sfilato anche col break...anzi meglio.Surfcaster80 ha scritto:Alla terza uscita perso jugulo 40grjerkavo come il tamarro, ma ci sono rimasto male.
Fino ad allora mi aveva impressionato per dimensioni e robustezza........ ritorno ai breakway presi in uk.
I metal jig spesso hanno un anellino molto sottile e il loro peso specificio alto fa si che ruotino molto corti...io li ho persi anche coi break.....meglio usare clip che si chiudono per quel problema...ma a parita' di misura probabilmente ti si aprono se incagli o se agganci un bel pescione.
"Non servono fenomeni per pescare tanto i pesci li piglia chi ci va...e soprattutto chi va dove ci sono"
Glauco
Glauco
Io per i metal-jig ho preso dei moschettoni Owner consigliati da MauroM (che di jig se ne intende).Surfcaster80 ha scritto:Alla terza uscita perso jugulo 40grjerkavo come il tamarro, ma ci sono rimasto male.
Fino ad allora mi aveva impressionato per dimensioni e robustezza........ ritorno ai breakway presi in uk.
Solo che non li cambio mai

Mimmo Viggiani
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
"Non sono malato e non sono morto anche se mi hanno ucciso molte volte"
- Surfcaster80
- Senior Member
- Messaggi:446
- Iscritto il:gio mar 30, 2006 7:09 pm
- Località:Roma/Basilicata
In un anno di virus da jig, mai perso un jig con i breakaway.barracudasusini ha scritto:ti si sarebbe sfilato anche col break...anzi meglio.Surfcaster80 ha scritto:Alla terza uscita perso jugulo 40grjerkavo come il tamarro, ma ci sono rimasto male.
Fino ad allora mi aveva impressionato per dimensioni e robustezza........ ritorno ai breakway presi in uk.
I metal jig spesso hanno un anellino molto sottile e il loro peso specificio alto fa si che ruotino molto corti...io li ho persi anche coi break.....meglio usare clip che si chiudono per quel problema...ma a parita' di misura probabilmente ti si aprono se incagli o se agganci un bel pescione.

Ciao Emilio
- Surfcaster80
- Senior Member
- Messaggi:446
- Iscritto il:gio mar 30, 2006 7:09 pm
- Località:Roma/Basilicata
Anche io ho usato i cross snap, ma come dice Glauco a parità di dimensione mi danno minore fiducia.mimmus ha scritto:Io per i metal-jig ho preso dei moschettoni Owner consigliati da MauroM (che di jig se ne intende).Surfcaster80 ha scritto:Alla terza uscita perso jugulo 40grjerkavo come il tamarro, ma ci sono rimasto male.
Fino ad allora mi aveva impressionato per dimensioni e robustezza........ ritorno ai breakway presi in uk.
Solo che non li cambio mai
Ora sto aspettando dei similari decoy, vediamo come sono.

Ciao Emilio
li ho provati, usati e strapazzati...
Con il 20Lb ho preso pesci da 15 Kg e le clips non han fatto una piega
Risultano un pò difficoltosi all'aggancio sui crank con paletta lunga e anellino...
Su artificiali "classici" son perfetti
Con il 20Lb ho preso pesci da 15 Kg e le clips non han fatto una piega

Risultano un pò difficoltosi all'aggancio sui crank con paletta lunga e anellino...
Su artificiali "classici" son perfetti

Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
http://italianrods.wordpress.com
Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior
Provate sia le 35 che le 20 lb.
A mio parere sicuramente un accessorio di qualità superiore se paragonato ai breakaway spin link.
Credo che la 20 lb sia abbondantemente sufficiente per quasi tutti i pesci, l'unico motivo che mi ha spinto ad usare anche la 35 lb è stato che artificiali piuttosto grandi, come ad esempio Surface Cruiser 150, nella 20 lb proprio non c'entrano.
Ho trovato il mio moschettone definitivo!
A mio parere sicuramente un accessorio di qualità superiore se paragonato ai breakaway spin link.
Credo che la 20 lb sia abbondantemente sufficiente per quasi tutti i pesci, l'unico motivo che mi ha spinto ad usare anche la 35 lb è stato che artificiali piuttosto grandi, come ad esempio Surface Cruiser 150, nella 20 lb proprio non c'entrano.
Ho trovato il mio moschettone definitivo!

- Gaetano -
-
- Senior Member
- Messaggi:733
- Iscritto il:mer giu 07, 2006 6:42 pm
- Località:Reggio Emilia
Dopo aver usato le 20lbs in modo abbastanza intensivo per 4 mesi con parecchie catture all'attivo anche roba da 5 -6 kili,posso dire che sono veramente buone, funzionali ed affidabili,non hanno mai rilevato segni di cedimento o di deformazione anche sotto trazione ne segni di ossidazione o ruggine,la 20lbs è davvero robusta e compatta utilizzabile sia con piccoli minnow da 8 cm come con i grossi da 17 cm.Tutti i pezzi nelle bustine risultano uguali e esenti da difetti.
Unico difetto il prezzo sinceramente un pò troppo elevato,e se vogliamo il rivestimento in titanio a mio avviso superfluo visto che viene via dopo un paio di pescate intense e che comunque la clips non da problemi di ossidazione anche senza il rivestimento in titanio!
Unico difetto il prezzo sinceramente un pò troppo elevato,e se vogliamo il rivestimento in titanio a mio avviso superfluo visto che viene via dopo un paio di pescate intense e che comunque la clips non da problemi di ossidazione anche senza il rivestimento in titanio!
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Quello che viene via, non è il titanio, si tratta del residuo del trattamento termico che viene fatto in bagno d'olio ad alta temperatura e durante il quale una parte dei minerali dell'olio si depositano sulla superfice della clip; ha solo una funzione produttiva e nessun influsso sull'inossidabilità o sulla tenuta.ivan73 ha scritto: Unico difetto il prezzo sinceramente un pò troppo elevato,e se vogliamo il rivestimento in titanio a mio avviso superfluo visto che viene via dopo un paio di pescate intense e che comunque la clips non da problemi di ossidazione anche senza il rivestimento in titanio!
Il titanio non può venir via, in quanto non si tratta di "acciaio placcato al titanio" ma di un filo realizzato con una lega speciale di AISI316-Ti.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Anche a me due settimane fà è capitato di perdere un'artificiale durante un recupero a piccole jerkate. Controllando la clip, da 20 lb, ho notato che era un pò smollata, cioè nell'infilare l'artificiale non produceva più la resistenza opportuna col classico "clip".
Comunque credo sia normale che l'effetto "molla" dopo un periodo di utilizzo venga meno.
Da ora in poi la controllerò più spesso per evitare questi spiacevoli inconvenienti. Anche perchè con la jack da 20 mi sto trovando piuttosto bene per dimensione, tenuta e proporzioni che ben si adattano agli artificiali che comunemente utilizzo.
Comunque credo sia normale che l'effetto "molla" dopo un periodo di utilizzo venga meno.
Da ora in poi la controllerò più spesso per evitare questi spiacevoli inconvenienti. Anche perchè con la jack da 20 mi sto trovando piuttosto bene per dimensione, tenuta e proporzioni che ben si adattano agli artificiali che comunemente utilizzo.
Luca
- Pasquale@86
- New Entry
- Messaggi:20
- Iscritto il:mar dic 15, 2009 10:20 am
- Località:Messina
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
Ciao Luca, l'elasticità dello scatto, più che dal passare del tempo, viene influenzata dalle sollecitazioni subite durente l'aggancio, a me per primo, succede spesso di volerci montare di tutto (sempre sulle 20lb che uso anche sui popper per serra e lecce) e molto in fretta, quindi specialmente con artificiali con anellino in filo abbastanza grosso o foro molto piccolo come le testine piombate, può capitare di sollecitare fuori misura l'apertura della clip e diminuirne la tenuta allo sgancio. Nelle produzioni attuali (anche grazie alle osservazioni ed i consigli di chi, come te le usa con fiducia) è comunque già previsto l'aumento della controspinta di serraggio in modo da aumentarne la tolleranza.LUCA ha scritto:... Controllando la clip, da 20 lb, ho notato che era un pò smollata, cioè nell'infilare l'artificiale non produceva più la resistenza opportuna col classico "clip".
Comunque credo sia normale che l'effetto "molla" dopo un periodo di utilizzo venga meno.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Ciao Jackjackhunter ha scritto: .............può capitare di sollecitare fuori misura l'apertura della clip e diminuirne la tenuta allo sgancio.

Ora la sto controllando più spesso ma non intendo tornare al break

Ottimojackhunter ha scritto: ............. è comunque già previsto l'aumento della controspinta di serraggio in modo da aumentarne la tolleranza.


Luca
Riporto su questo thread per un paio di considerazioni.
Ho usato sia le clip da 20 che da 35 lb.
Intensamente, sia in mare che in acqua dolce.
Soprattutto le 20 lb.
Diciamo che le trovo comodissime per cambiare al volo gli artificiali, senza dover aprire o chiudere nulla e gli ho dato sempre tantissima fiducia, pero' dopo 3 perdite clamorose, un jig perso durante il recupero, un "gamberone" lanciato e perso ma, soprattutto un serra (stimato tra i 4 ed i 5 kg) che a due metri da riva e' saltato fuori dall'acqua ed ha sganciato l'artificiale dal moschettone (un 35 lb), ora, passi pure per il pesce, ma farmi sgraffignare l'artificiale in quel modo, no
, anche perche' solo quello shore line sembrava attirare i pesci quella mattina.
Non so, mi sembra che si aprano un po troppo facilmente, soprattutto dopo il cambio di 4-5 artificiali.
Ora sto tornando un po sui miei passi, comprando di nuovo le odiose clip con la chiusura...
Renderli magari piu' tosti da aprire sarebbe possibile?
Ho usato sia le clip da 20 che da 35 lb.
Intensamente, sia in mare che in acqua dolce.
Soprattutto le 20 lb.
Diciamo che le trovo comodissime per cambiare al volo gli artificiali, senza dover aprire o chiudere nulla e gli ho dato sempre tantissima fiducia, pero' dopo 3 perdite clamorose, un jig perso durante il recupero, un "gamberone" lanciato e perso ma, soprattutto un serra (stimato tra i 4 ed i 5 kg) che a due metri da riva e' saltato fuori dall'acqua ed ha sganciato l'artificiale dal moschettone (un 35 lb), ora, passi pure per il pesce, ma farmi sgraffignare l'artificiale in quel modo, no

Non so, mi sembra che si aprano un po troppo facilmente, soprattutto dopo il cambio di 4-5 artificiali.
Ora sto tornando un po sui miei passi, comprando di nuovo le odiose clip con la chiusura...
Renderli magari piu' tosti da aprire sarebbe possibile?
Saluti!
Raffaele
----------
Franchino INTERREGIONALE del Team dei FRANCHINI!!!
Raffaele
----------
Franchino INTERREGIONALE del Team dei FRANCHINI!!!
è successo anche a me sul lancio e non solo con il jack, anzi, su quest' ultimo solo una volta in 6 mesi di utilizzo! è comunque per dimensioni e tenuta il mio preferito, soprattutto il 20! dopo un pò li cambio per sicurezza ma ormai vado di girellina reflex da 40 kg o 50 con split rig finale soprattutto quando sono sicuro dello spot e quindi non avrò da cambiare tantissimi artificiali perdendo tempo con l' anellino. mi fù consigliato questo sistema dal grande pirata "kayakero" circa 10 anni fà ed alla fine sono tornato all' antico 

Igor Cavalera
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"""Non mi sento per niente snob, chi mi ha conosciuto personalmente lo sa bene...sono invece perfettamente snob nel mio intimo rapporto con la pesca, ho bisogno di viverlo in forma solitaria, se inizia la moda per me e' finita la poesia""" (P. Canti)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"""Non mi sento per niente snob, chi mi ha conosciuto personalmente lo sa bene...sono invece perfettamente snob nel mio intimo rapporto con la pesca, ho bisogno di viverlo in forma solitaria, se inizia la moda per me e' finita la poesia""" (P. Canti)
- jackhunter
- Amministratore e Staff Seaspin
- Messaggi:4488
- Iscritto il:lun apr 14, 2008 11:26 am
- Località:MARINA DI PISA
mi spiace per i problemi che hai avuto.Nathz ha scritto:Riporto su questo thread per un paio di considerazioni.
Ho usato sia le clip da 20 che da 35 lb.
Intensamente, sia in mare che in acqua dolce.
Soprattutto le 20 lb.
Diciamo che le trovo comodissime per cambiare al volo gli artificiali, senza dover aprire o chiudere nulla e gli ho dato sempre tantissima fiducia, pero' dopo 3 perdite clamorose, un jig perso durante il recupero, un "gamberone" lanciato e perso ma, soprattutto un serra (stimato tra i 4 ed i 5 kg) che a due metri da riva e' saltato fuori dall'acqua ed ha sganciato l'artificiale dal moschettone (un 35 lb), ora, passi pure per il pesce, ma farmi sgraffignare l'artificiale in quel modo, no, anche perche' solo quello shore line sembrava attirare i pesci quella mattina.
Non so, mi sembra che si aprano un po troppo facilmente, soprattutto dopo il cambio di 4-5 artificiali.
Ora sto tornando un po sui miei passi, comprando di nuovo le odiose clip con la chiusura...
Renderli magari piu' tosti da aprire sarebbe possibile?
partiamo da una considerazione da cui non si può prescindere...questa vale per tutte le clips ad aggancio rapido senza chiusura sullo stile jack, break, ecc. , se esiste un movimento per agganciarle e sganciarle a mano, esiste anche la possibilità che lo stesso movimento si riproduca per via casuale durante l'azione di pesca, anche se è molto difficile, ma può capitare ed è capitato; quello che è molto strano è che succeda nel lancio e può essere causato solo dal posizionamento di traverso della clip prima del lancio, mi spiego meglio, se per un urto o uno sbalzo strano al momento dell'uscita dall'acqua prima del lancio successivo, la clip si posiziona di traverso sull'anellino dell'artificiale, a seconda di che lato offre alla pressione del lancio, si può trovare la via dello sgancio, sulle jack come sulle altre concorrenti.
per i jigs, è un discorso a parte, hanno una massa molto concentrata e con movimento molto scoordinato che può aumentare le possibilità di trovare la via dello sgancio.
Se il filo dell'anellino dell'artificiale rientra nello standard , di norma non ci sono snervamenti e quindi la perdita di serraggio è praticamente nulla, montando esche con filo più grande, anellino con foro troppo piccolo o poco accessibile come popper o alcuni palettoni, nel forzare durante l'aggancio, specialmente con le 20lb, si può arrivare a snervare un pochino il materiale, ma comunque l'eventuale causa dello sgancio, di norma non è quella.
Non mi nascondo dietro scuse, so che questi inconvenienti possono succedere e sono successi (e me ne dispiace), ma ne più ne meno (spero e mi risulta meno) rispetto alle sue dirette concorrenti.
Farle più dure? si potrebbe fare cambiando materiale e andando su un'acciaio al carbonio come alcune sue concorrenti rinunciando però alla garanzia di anticorrosione.
Le jack sono nate fondamentalmente perché, io e i miei compagni di pesca abbiamo perso dei bei pesci per rottura o apertura totale di alcune clip più blasonate della jack clip, causate fondamentalmente dall'ossidazione del materiale.
Con le clips a chiusura, a parte la difficoltà che trovo nell'aprire e chiudere, specialmente al buio, ho perso una frana di esche perché pensavo di averle chiuse ed invece....

non dico neanche che a me non è mai successo, ho perso un sasuke ne lancio proprio perché la clip era incastrata di traverso e l'avevo anche visto, ma ormai il lancio era partito e non sono riuscito a fermarmi, per il resto mai avuto problemi e non sono ancora riuscito a trovarne un'altra che riesco a mettere e togliere nel buio più completo e magari pure con i guanti.
la clip la cambio quando la perdo!

Tutto si può migliorare e stiamo facendo varie prove , ma per ora i pro delle modifiche testate sono sempre stati inferiori ai contro.
Marco Calloni
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
Staff Seaspin
www.pescaricreativa.org
confermo quanto detto da marco, a me è successo con un abu tobi che anche se ondulante, io lo considero e lo uso come un jig
Igor Cavalera
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"""Non mi sento per niente snob, chi mi ha conosciuto personalmente lo sa bene...sono invece perfettamente snob nel mio intimo rapporto con la pesca, ho bisogno di viverlo in forma solitaria, se inizia la moda per me e' finita la poesia""" (P. Canti)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"""Non mi sento per niente snob, chi mi ha conosciuto personalmente lo sa bene...sono invece perfettamente snob nel mio intimo rapporto con la pesca, ho bisogno di viverlo in forma solitaria, se inizia la moda per me e' finita la poesia""" (P. Canti)
- Il pesce rosso
- Member
- Messaggi:98
- Iscritto il:lun ott 12, 2009 2:12 pm
- Località:Grosseto
Sto usando i jack da 20 gentilmente offerti da utopia in una spedizione.
Mi stò trovando molto bene e per ora mai avuto problemi.
I principali vantaggi secondo me:
1) mi danno più fiducia di robustezza rispetto alle break (secondo me è più facile che l'artificiale si sfili con le break)
2)non ci sono pezzi difettosi
3)sono più piccole
ma soprattutto:
4)il nodo non scorre come nelle break.(questa cosa dello scorrimento del nodo mi dava noia a bestia)

Mi stò trovando molto bene e per ora mai avuto problemi.
I principali vantaggi secondo me:
1) mi danno più fiducia di robustezza rispetto alle break (secondo me è più facile che l'artificiale si sfili con le break)
2)non ci sono pezzi difettosi
3)sono più piccole
ma soprattutto:
4)il nodo non scorre come nelle break.(questa cosa dello scorrimento del nodo mi dava noia a bestia)

Manuele.